Commedia di Dante Allighieri Inferno |
From inside the book
Results 1-5 of 79
Page 12
Mille esempi di superbo nomi e pronomi di porre que ' segnacasi , pigliato nel buon senso ch'è dello , ad- che in italiano fanno le veci delle desidolli da lui . ( Tav . di pret . gallic . ec . con nenze che hanno i nomi latini .
Mille esempi di superbo nomi e pronomi di porre que ' segnacasi , pigliato nel buon senso ch'è dello , ad- che in italiano fanno le veci delle desidolli da lui . ( Tav . di pret . gallic . ec . con nenze che hanno i nomi latini .
Page 16
In Lapo i tre vederai fanno una speDalla mattina a terza cie di progressione . Erano contemporaDi voi pensate , e vederete come Tien caro altrui chi tien sè cosi a vile . nei e amici i due pocti . III , 17 : 3 130 Quivi è la sua cittade ...
In Lapo i tre vederai fanno una speDalla mattina a terza cie di progressione . Erano contemporaDi voi pensate , e vederete come Tien caro altrui chi tien sè cosi a vile . nei e amici i due pocti . III , 17 : 3 130 Quivi è la sua cittade ...
Page 25
... E durerà quanto il mondo lontana Che l'anima col corpo morta fanno . e non già : Anderemmo anche contro Dante , che quanto il moto .. sulla Porta della Città dolente legge la Ma d'onde questa varietà di lezione ? scritta morta : Noi ...
... E durerà quanto il mondo lontana Che l'anima col corpo morta fanno . e non già : Anderemmo anche contro Dante , che quanto il moto .. sulla Porta della Città dolente legge la Ma d'onde questa varietà di lezione ? scritta morta : Noi ...
Page 27
è tanto vero , che lo stesso linguaggio lo che abborrisca , siccome fa Dante , dalle esprime ; dappoichè i secoli , gli anni , i sofistiche e dalle scolastiche astrallezze ; giorni e l'ore si fanno di minuti , detti e come fa lo stesso ...
è tanto vero , che lo stesso linguaggio lo che abborrisca , siccome fa Dante , dalle esprime ; dappoichè i secoli , gli anni , i sofistiche e dalle scolastiche astrallezze ; giorni e l'ore si fanno di minuti , detti e come fa lo stesso ...
Page 48
Di una e mo ( gli uditori ) dimostrando che in ciò , di due elli pronunziate come gl ne fanno che noi diceremo sieno cose grandi , fede mille altre voci , come capilli , filio , nuove ec .
Di una e mo ( gli uditori ) dimostrando che in ciò , di due elli pronunziate come gl ne fanno che noi diceremo sieno cose grandi , fede mille altre voci , come capilli , filio , nuove ec .
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
abbia alcuna altre amore anime antichi avea aver Bargigi bella bene Bianchi bolgia buon canto capo cerchio certo ch'è chè chiama chiosa collo coloro colpa comentatori Conte corpo crede dannati Dante dice dire Divina dolore donna Duca dura Enea erano fama fanno fare fece fondo forma forza fosse furono gente gran intendere l'altro l'una lascia Latini legge leva lingua Lombardi luce luna lungo luogo Maestro male mano mente mezzo mondo monte morte natura nome nota note nuovo occhi pare parlare parole passo pena pensare persona poco Poeta porta possa posto potè preso proprio punto Purg ragione sarebbe segg senso sentenza sentimento significare simile spirito tenere terra testo Tommaseo trova umana uomo vale Vedi verbo vero verso vidi Virgilio viso vivo voce voci volere volgare volte vuol