Commedia di Dante Allighieri Infernostab. tip. Perrotti, 1870 - 710 pages |
From inside the book
Results 1-5 of 57
Page 16
... fama di questa guerriera . 118. Vederai per vedrai . Anche Inf . III , 17 : Che vederai le genti dolorose ec . Il Petrarca : Dalla mattina a terza Di voi pensate , e vederete come Tien caro altrui chi tien sè così a vile . 110 115 120 ...
... fama di questa guerriera . 118. Vederai per vedrai . Anche Inf . III , 17 : Che vederai le genti dolorose ec . Il Petrarca : Dalla mattina a terza Di voi pensate , e vederete come Tien caro altrui chi tien sè così a vile . 110 115 120 ...
Page 21
... fama. Tant'è lo suo splendore Che passa il Sole , di virtute spera E stella e luna , ed ogni altra fumera . amorosi ..... Quando li volge son si dilettosi Che'l cor mi strugge come cera foco » . E Dan- te : « Gli occhi lucenti lagrimando ...
... fama. Tant'è lo suo splendore Che passa il Sole , di virtute spera E stella e luna , ed ogni altra fumera . amorosi ..... Quando li volge son si dilettosi Che'l cor mi strugge come cera foco » . E Dan- te : « Gli occhi lucenti lagrimando ...
Page 22
... fama ) lonta- na ; cioè ( per enallage ) lontanamente , lungamente . II Poeta stesso ( Paradiso XV , 49 seg . ) : Grato e lontan digiuno , Tratto leggendo nel magno volume U ' non si muta mai bianco nè bruno Soluto hai ec . cioè : Hai ...
... fama ) lonta- na ; cioè ( per enallage ) lontanamente , lungamente . II Poeta stesso ( Paradiso XV , 49 seg . ) : Grato e lontan digiuno , Tratto leggendo nel magno volume U ' non si muta mai bianco nè bruno Soluto hai ec . cioè : Hai ...
Page 23
... fama durerà lunga quanto la creazione . Potrebb'egli perir questo mondo ( quod absit ) e con esso eziandio la fama di Virgilio , superstiti non pertanto degli altri pianeti e degli altri elementi della creazione ; purchè non si voglia ...
... fama durerà lunga quanto la creazione . Potrebb'egli perir questo mondo ( quod absit ) e con esso eziandio la fama di Virgilio , superstiti non pertanto degli altri pianeti e degli altri elementi della creazione ; purchè non si voglia ...
Page 25
... Fama della Mor- te , il Tempo della Fama e l'Eternità del Tempo : dunque la Teologia , che in di- vinità dovea saperne meglio dello stesso cantore di Laura , poteva ella ignorare che la fama degli uomini va con ogn'al- tra cosa a fare ...
... Fama della Mor- te , il Tempo della Fama e l'Eternità del Tempo : dunque la Teologia , che in di- vinità dovea saperne meglio dello stesso cantore di Laura , poteva ella ignorare che la fama degli uomini va con ogn'al- tra cosa a fare ...
Common terms and phrases
alcuna amore anima antichi appo avea Barg Bargigi Beatrice Biagioli Bianchi bolgia Brunetto Latini canto Canz Capaneo capo Cassinese Cesari ch'è ch'io chè chiosa cielo colui comentatori Conte Ugolino cotesto crede Dante detto dice dire Divina Divina Commedia dolore Duca eziandio fama favella fece Fialte figliuoli forza gente gran Inferno intendere Jacopo da Lentino l'altro l'anima l'una Landino Latini legge lingua Lombardi Lucifero luogo Maestro Malacoda mastro Adamo mente mondo morte mostra nome occhi Orazio Ovidio Parad pare parlare parole passo pena perciocchè piè Poeta Purg quivi quod ragione rima segg senso sentenza sentimento significare spirito superbia terra testo Tommaseo traditori Ugolino vale Vellutello Venturi verbo verso vidi Virg Virgilio vivo vocabolo volgare Volpi vuol Witte XXII XXVI zione