Commedia di Dante Allighieri Inferno |
From inside the book
Results 1-5 of 57
Page 9
mortale dell'anima ( umbra ) e del corpo Qual'è colui che cosa innanzi a sè ( pulvis ) ; non meno che significare la viSubita vede , ond'ei si maraviglia Che crede e no , dicendo : ell'è , non è ec . ta fugace e la fragilità della ...
mortale dell'anima ( umbra ) e del corpo Qual'è colui che cosa innanzi a sè ( pulvis ) ; non meno che significare la viSubita vede , ond'ei si maraviglia Che crede e no , dicendo : ell'è , non è ec . ta fugace e la fragilità della ...
Page 18
Io non Enea , io non Paolo sono : Me degno a ciò nè io nè altri crede . Perchè se del venire io m ' abbandono , Temo , che la venuta non sia folle . Se ' savio , e ' ntendi me ' ch ' io non ragiono .
Io non Enea , io non Paolo sono : Me degno a ciò nè io nè altri crede . Perchè se del venire io m ' abbandono , Temo , che la venuta non sia folle . Se ' savio , e ' ntendi me ' ch ' io non ragiono .
Page 46
Inferno che va di- così , elli non crede a quello che dicono stinto in tre parti : cioè , dello inferno , che i rei sono disceverati in Inferno profondo da ' buoni e sono messi in luogo orribile Tartaro , in Elisio o Lime felido e ...
Inferno che va di- così , elli non crede a quello che dicono stinto in tre parti : cioè , dello inferno , che i rei sono disceverati in Inferno profondo da ' buoni e sono messi in luogo orribile Tartaro , in Elisio o Lime felido e ...
Page 104
... per trovarvi cosa che il Poeta abbia forma del corpo , nonchè della sola facpoluto mai dire . Altri crede che Pluto cia , là dove , parlando del Centauro Cadalla voce chioccia , abbia proferite le co , ( Inf . XXV , 19 seg . ) ...
... per trovarvi cosa che il Poeta abbia forma del corpo , nonchè della sola facpoluto mai dire . Altri crede che Pluto cia , là dove , parlando del Centauro Cadalla voce chioccia , abbia proferite le co , ( Inf . XXV , 19 seg . ) ...
Page 144
... che fanno un crede piuttosto : che fosse Cerbero in ta viaggio immaginario . – L'Angelo è male occasione stretto con catene al collo china che si muove e parla a senno del e con musoliera , tal che non potesse Poeta ; il quale può ...
... che fanno un crede piuttosto : che fosse Cerbero in ta viaggio immaginario . – L'Angelo è male occasione stretto con catene al collo china che si muove e parla a senno del e con musoliera , tal che non potesse Poeta ; il quale può ...
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
abbia alcuna altre amore anime antichi avea aver Bargigi bella bene Bianchi bolgia buon canto capo cerchio certo ch'è chè chiama chiosa collo coloro colpa comentatori Conte corpo crede dannati Dante dice dire Divina dolore donna Duca dura Enea erano fama fanno fare fece fondo forma forza fosse furono gente gran intendere l'altro l'una lascia Latini legge leva lingua Lombardi luce luna lungo luogo Maestro male mano mente mezzo mondo monte morte natura nome nota note nuovo occhi pare parlare parole passo pena pensare persona poco Poeta porta possa posto potè preso proprio punto Purg ragione sarebbe segg senso sentenza sentimento significare simile spirito tenere terra testo Tommaseo trova umana uomo vale Vedi verbo vero verso vidi Virgilio viso vivo voce voci volere volgare volte vuol