Commedia di Dante Allighieri Infernostab. tip. Perrotti, 1870 - 710 pages |
From inside the book
Results 1-5 of 81
Page 3
... colui che mandò al Marchese Mo- 10 15 rello Malespini i primi sette canti della Divina Commedia composti in verso la- tino , e salvati dalla bestiale rapacità del- la plebaglia fiorentina , che mise a sac- comanno la casa del Poeta ...
... colui che mandò al Marchese Mo- 10 15 rello Malespini i primi sette canti della Divina Commedia composti in verso la- tino , e salvati dalla bestiale rapacità del- la plebaglia fiorentina , che mise a sac- comanno la casa del Poeta ...
Page 9
... colui che cosa innanzi a sè Subita vede , ond'ei si maraviglia ― Che crede e no , dicendo : ell'è , non è ec . Letteralmente adunque è come dire : chiunque tu sia od ombra o non ombra , ma realtà di uomo . Certo è anche qui per fido ...
... colui che cosa innanzi a sè Subita vede , ond'ei si maraviglia ― Che crede e no , dicendo : ell'è , non è ec . Letteralmente adunque è come dire : chiunque tu sia od ombra o non ombra , ma realtà di uomo . Certo è anche qui per fido ...
Page 14
... colui , da cui io tolsi Lo bello stile , che m ' ha fatto onore . Vedi la bestia , per cui io mi volsi : Aiutami da lei , famoso saggio , Ch'ella mi fa tremar le vene e i polsi . A te convien tenere altro viaggio , Ibid . « E gloria e ...
... colui , da cui io tolsi Lo bello stile , che m ' ha fatto onore . Vedi la bestia , per cui io mi volsi : Aiutami da lei , famoso saggio , Ch'ella mi fa tremar le vene e i polsi . A te convien tenere altro viaggio , Ibid . « E gloria e ...
Page 26
... colui , che dovesse usare alle uni- versità di studi per apprenderlo ; non s'accorgendo che ad andarvi la prima volta , non ha fatto che muoversi . Cote- sta è una frivola obiezione . Il moto in controversia è il moto de ' pianeti ...
... colui , che dovesse usare alle uni- versità di studi per apprenderlo ; non s'accorgendo che ad andarvi la prima volta , non ha fatto che muoversi . Cote- sta è una frivola obiezione . Il moto in controversia è il moto de ' pianeti ...
Page 28
... colui precessero , senza contorcerle in logogrifi . che legge in Dante fa mestieri d'analiz- zare : ma questa voce mondo è tale una sintesi che vi s'intuisce a primo colpo d'attenzione tutto e quanto dee dar pabo- lo alla fantasia ...
... colui precessero , senza contorcerle in logogrifi . che legge in Dante fa mestieri d'analiz- zare : ma questa voce mondo è tale una sintesi che vi s'intuisce a primo colpo d'attenzione tutto e quanto dee dar pabo- lo alla fantasia ...
Other editions - View all
Common terms and phrases
amore anima antichi appo avea Barg Bargigi Beatrice Biagioli Bianchi bolgia Brunetto Latini canto Canz Capaneo capo Cassinese ch'è ch'io chè chiosa cielo colui comentatori Conte Ugolino cotesto crede Dante detto dice dire Divina Divina Commedia dolore Duca Eneid eziandio fama favella fece Fialte figliuoli forza furono gente gran Inferno intendere Jacopo da Lentino l'altro l'anima l'una Landino Latini legge lingua Lombardi Lucifero luogo Maestro Malacoda mastro Adamo mente mondo morte mostra nome occhi Orazio Ovidio Parad pare parlare parole passo pena perciocchè piè poco Poeta Purg quivi quod ragione rima segg senso sentenza sentimento significare spirito superbia terra testo Tommaseo traditori Ugolino uomo vale Vedi Vellutello Venturi verbo verso vidi Virg Virgilio vocabolo volgare Volpi vuol Witte XXII zione