Commedia di Dante Allighieri Inferno |
From inside the book
Results 1-5 of 50
Page 73
Tarquinius e fero , ed abbracciato collo Scariota scon- Tarquinus il latino , come Lavinium e tare in eterna pena le arti volpine , onde Lavinum . Onde il nostro Poeta , Purg . s'era levalo a tiranno della repubblica e XVII ...
Tarquinius e fero , ed abbracciato collo Scariota scon- Tarquinus il latino , come Lavinium e tare in eterna pena le arti volpine , onde Lavinum . Onde il nostro Poeta , Purg . s'era levalo a tiranno della repubblica e XVII ...
Page 94
... spiccò il collo d'un tratto . Ma sì questessa voce , Inf . XXXIV , 108 : Ov'io m'appresi sto poeta , come l'Ariosto , ed altri dopo Al pel del vermo reo , che ' l mondo fora . Dante , poterono usare il delto vocabolo Nell'Inf . XXIX ...
... spiccò il collo d'un tratto . Ma sì questessa voce , Inf . XXXIV , 108 : Ov'io m'appresi sto poeta , come l'Ariosto , ed altri dopo Al pel del vermo reo , che ' l mondo fora . Dante , poterono usare il delto vocabolo Nell'Inf . XXIX ...
Page 118
V : Soprappiacente donna , Voi altri pochi che drizzaste il collo di tutlo compiuto savere . Per tempo al pan degli angeli ( a ) , del quale Meo Abbracciavacca ( 1250 ) Lett . a Vivesi qui , ma non sen vien satollo ec .
V : Soprappiacente donna , Voi altri pochi che drizzaste il collo di tutlo compiuto savere . Per tempo al pan degli angeli ( a ) , del quale Meo Abbracciavacca ( 1250 ) Lett . a Vivesi qui , ma non sen vien satollo ec .
Page 128
Lo collo poi con le braccia mi cinse ; Baciommi ' l volto , e disse : alma sdegnosa , Benedetta colei che ' n te s ' incinse . 40 45 . 31. MORTA GORA – stagnante palude . Dante l ' uno impreca sdegnosamente , e Orazio , Lib . III , od .
Lo collo poi con le braccia mi cinse ; Baciommi ' l volto , e disse : alma sdegnosa , Benedetta colei che ' n te s ' incinse . 40 45 . 31. MORTA GORA – stagnante palude . Dante l ' uno impreca sdegnosamente , e Orazio , Lib . III , od .
Page 144
L'Angelo è male occasione stretto con catene al collo china che si muove e parla a senno del e con musoliera , tal che non potesse Poeta ; il quale può fingere come realtà avventarsi e neppure abbaiare ; e che quel , che le Favole gli ...
L'Angelo è male occasione stretto con catene al collo china che si muove e parla a senno del e con musoliera , tal che non potesse Poeta ; il quale può fingere come realtà avventarsi e neppure abbaiare ; e che quel , che le Favole gli ...
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
abbia alcuna altre amore anime antichi avea aver Bargigi bella bene Bianchi bolgia buon canto capo cerchio certo ch'è chè chiama chiosa collo coloro colpa comentatori Conte corpo crede dannati Dante dice dire Divina dolore donna Duca dura Enea erano fama fanno fare fece fondo forma forza fosse furono gente gran intendere l'altro l'una lascia Latini legge leva lingua Lombardi luce luna lungo luogo Maestro male mano mente mezzo mondo monte morte natura nome nota note nuovo occhi pare parlare parole passo pena pensare persona poco Poeta porta possa posto potè preso proprio punto Purg ragione sarebbe segg senso sentenza sentimento significare simile spirito tenere terra testo Tommaseo trova umana uomo vale Vedi verbo vero verso vidi Virgilio viso vivo voce voci volere volgare volte vuol