Commedia di Dante Allighieri Infernostab. tip. Perrotti, 1870 - 710 pages |
From inside the book
Results 1-5 of 75
Page vi
Dante Alighieri. fu con gli altri Papi men libero di levarsi al cielo , che trat- to a bruttarsi nel fango di questa terra ; piacque la parola di Dante che fulmina dove che sia il vizio nemico alla purezza della Religione , e alla ...
Dante Alighieri. fu con gli altri Papi men libero di levarsi al cielo , che trat- to a bruttarsi nel fango di questa terra ; piacque la parola di Dante che fulmina dove che sia il vizio nemico alla purezza della Religione , e alla ...
Page xi
... cielo non perde di vista la terra , e al santo scopo della civile rettitudine adoperando la parola come arma del potente suo ingegno , ti trasporta nell ' altro secolo a contemplare le condizioni della vita mortale . La sua Musa penetra ...
... cielo non perde di vista la terra , e al santo scopo della civile rettitudine adoperando la parola come arma del potente suo ingegno , ti trasporta nell ' altro secolo a contemplare le condizioni della vita mortale . La sua Musa penetra ...
Page xii
... cielo e terra : il cielo con la parola biblica , la terra con la scienza , di cui Dio è Signo- re . Dante figura l'uomo in balia dell'errore . Virgilio e Beatrice lo me- nano per la diritta via ; ma egli non compie il viaggio , nè tocca ...
... cielo e terra : il cielo con la parola biblica , la terra con la scienza , di cui Dio è Signo- re . Dante figura l'uomo in balia dell'errore . Virgilio e Beatrice lo me- nano per la diritta via ; ma egli non compie il viaggio , nè tocca ...
Page xiii
... cielo ben può speculare di dolcissime verità ( a ) . E alteramente movendo per la misteriosa oscurità d'un secolo procelloso , s ' impadronisce di un mondo invisibile , e vi rag- giunge una patria non mai turbata dalle mobili ambagi e ...
... cielo ben può speculare di dolcissime verità ( a ) . E alteramente movendo per la misteriosa oscurità d'un secolo procelloso , s ' impadronisce di un mondo invisibile , e vi rag- giunge una patria non mai turbata dalle mobili ambagi e ...
Page 6
... cielo , sole , luna e stelle , Come con gli occhi tuoi tu puoi vedere Ed altre cose , che son vie più belle Perchè tu le venissi a possedere . I quali versi ci fanno anche ricordare 35 40 45 di quegli altri del Purgatorio XIV dove il ...
... cielo , sole , luna e stelle , Come con gli occhi tuoi tu puoi vedere Ed altre cose , che son vie più belle Perchè tu le venissi a possedere . I quali versi ci fanno anche ricordare 35 40 45 di quegli altri del Purgatorio XIV dove il ...
Other editions - View all
Common terms and phrases
alcuna amore anima antichi appo avea Barg Bargigi Beatrice Biagioli Bianchi bolgia Brunetto Latini canto Canz Capaneo capo Cassinese Cesari ch'è ch'io chè chiosa cielo colui comentatori Conte Ugolino cotesto crede Dante detto dice dire Divina Divina Commedia dolore Duca eziandio fama favella fece Fialte figliuoli forza gente gran Inferno intendere Jacopo da Lentino l'altro l'anima l'una Landino Latini legge lingua Lombardi Lucifero luogo Maestro Malacoda mastro Adamo mente mondo morte mostra nome occhi Orazio Ovidio Parad pare parlare parole passo pena perciocchè piè Poeta Purg quivi quod ragione rima segg senso sentenza sentimento significare spirito superbia terra testo Tommaseo traditori Ugolino vale Vellutello Venturi verbo verso vidi Virg Virgilio vivo vocabolo volgare Volpi vuol Witte XXII XXVI zione