Commedia di Dante Allighieri Inferno |
From inside the book
Results 1-5 of 81
Page 22
Longinqui dolores . lunga stagione » dove si può intender Lunga L'Anon . chiosa : Fama lontana , Lun- dimoru o lontana dimora . Allungare per ål : ga nominanza . lontanare . Ruggerone da Palermo ( 1230 ) : Da poi ch'io m'allungai Ben ...
Longinqui dolores . lunga stagione » dove si può intender Lunga L'Anon . chiosa : Fama lontana , Lun- dimoru o lontana dimora . Allungare per ål : ga nominanza . lontanare . Ruggerone da Palermo ( 1230 ) : Da poi ch'io m'allungai Ben ...
Page 23
Cioè , durerà la tua fama ( co- e durerà quanto il mondo . me chiosa il Minelli ) quamdiu coelorum , se non lo si voglia fare saltar di palo in et elementorum permanebil natura . Ma frașca . evidentemente il Mantovano intende pe- È ...
Cioè , durerà la tua fama ( co- e durerà quanto il mondo . me chiosa il Minelli ) quamdiu coelorum , se non lo si voglia fare saltar di palo in et elementorum permanebil natura . Ma frașca . evidentemente il Mantovano intende pe- È ...
Page 42
a significare la non sa- sin . legge : derror con in su la postilla : zievole cupidezza dell'avarizia , e l'inter- yel dorror ; che poi chiosa : propter minabile ed illimitata acerbezza del do . horribilem clamorem ( a ) . loroso regno ...
a significare la non sa- sin . legge : derror con in su la postilla : zievole cupidezza dell'avarizia , e l'inter- yel dorror ; che poi chiosa : propter minabile ed illimitata acerbezza del do . horribilem clamorem ( a ) . loroso regno ...
Page 43
Tenere , avere in sua potestà XII , 124 : Fien li tuoi piè dal buon voler si vinti , Che non pur non fatica sentiranno , ( a ) Un dotto Comentatore chiosa : « Vincenti , Ma fia diletto loro esser su pinti . che vinceano la luce del sole ...
Tenere , avere in sua potestà XII , 124 : Fien li tuoi piè dal buon voler si vinti , Che non pur non fatica sentiranno , ( a ) Un dotto Comentatore chiosa : « Vincenti , Ma fia diletto loro esser su pinti . che vinceano la luce del sole ...
Page 50
O messer Manetto Scali , che volevi caltivi , val più che ogni altra chiosa che esser tenuto si grande e temuto , credendoti a vi si faccia sopra a mo ' d'oracolo ; e si ogni tempo rimanere Signore ...
O messer Manetto Scali , che volevi caltivi , val più che ogni altra chiosa che esser tenuto si grande e temuto , credendoti a vi si faccia sopra a mo ' d'oracolo ; e si ogni tempo rimanere Signore ...
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
abbia alcuna altre amore anime antichi avea aver Bargigi bella bene Bianchi bolgia buon canto capo cerchio certo ch'è chè chiama chiosa collo coloro colpa comentatori Conte corpo crede dannati Dante dice dire Divina dolore donna Duca dura Enea erano fama fanno fare fece fondo forma forza fosse furono gente gran intendere l'altro l'una lascia Latini legge leva lingua Lombardi luce luna lungo luogo Maestro male mano mente mezzo mondo monte morte natura nome nota note nuovo occhi pare parlare parole passo pena pensare persona poco Poeta porta possa posto potè preso proprio punto Purg ragione sarebbe segg senso sentenza sentimento significare simile spirito tenere terra testo Tommaseo trova umana uomo vale Vedi verbo vero verso vidi Virgilio viso vivo voce voci volere volgare volte vuol