Commedia di Dante Allighieri Infernostab. tip. Perrotti, 1870 - 710 pages |
From inside the book
Results 1-5 of 84
Page 1
... Chè la diritta via era smarrita . 1. A quanto si è scritto sopra il sen- so figurato della vita , della selva e della via , di cui qui tocca il Poeta ; ci piace aggiungere il seguente testo di Ezechie- le 18 : onde si vegga che mai nel ...
... Chè la diritta via era smarrita . 1. A quanto si è scritto sopra il sen- so figurato della vita , della selva e della via , di cui qui tocca il Poeta ; ci piace aggiungere il seguente testo di Ezechie- le 18 : onde si vegga che mai nel ...
Page 5
... chè allora il piè fermo era il più alto ; come ciascuno per propria sperienza potrà provare . Il poeta dunque dice che venuto fuori del- la Selva tendeva all'alto , e camminava sì che dato non gli venisse un passo se non in su , ma non ...
... chè allora il piè fermo era il più alto ; come ciascuno per propria sperienza potrà provare . Il poeta dunque dice che venuto fuori del- la Selva tendeva all'alto , e camminava sì che dato non gli venisse un passo se non in su , ma non ...
Page 15
... Chè questa bestia , per la qual tu gride , Non lascia altrui passar per la sua via , Ma tanto lo ' mpedisce , che l'uccide : Ed ha natura sì malvagia e ria , Che mai non empie la bramosa voglia , E dopo ' l pasto ha più fame che pria ...
... Chè questa bestia , per la qual tu gride , Non lascia altrui passar per la sua via , Ma tanto lo ' mpedisce , che l'uccide : Ed ha natura sì malvagia e ria , Che mai non empie la bramosa voglia , E dopo ' l pasto ha più fame che pria ...
Page 21
... chè dicono i Savj ch'è sì alta LA STELLA , che ciascheduna in suo diritto mostra in terra cinquantasei miglia e due ter- zi ; che se LA STELLA che ti pare sopra capo appunto , andresti oltre cinquan- tasei miglia , e parrebbeti così ...
... chè dicono i Savj ch'è sì alta LA STELLA , che ciascheduna in suo diritto mostra in terra cinquantasei miglia e due ter- zi ; che se LA STELLA che ti pare sopra capo appunto , andresti oltre cinquan- tasei miglia , e parrebbeti così ...
Page 33
... chè non ti guardi Dello. • Tuus , o regina , quid optes Explorare labor ; mihi jussa capessere fas est . Í Trovatori si dichiaravano servitori umilissimi alle loro donne e madonne , e facevano della dama la sire e la reina , dicendole ...
... chè non ti guardi Dello. • Tuus , o regina , quid optes Explorare labor ; mihi jussa capessere fas est . Í Trovatori si dichiaravano servitori umilissimi alle loro donne e madonne , e facevano della dama la sire e la reina , dicendole ...
Other editions - View all
Common terms and phrases
alcuna amore anima antichi appo avea Barg Bargigi Beatrice Biagioli Bianchi bolgia Brunetto Latini canto Canz Capaneo capo Cassinese Cesari ch'è ch'io chè chiosa cielo colui comentatori Conte Ugolino cotesto crede Dante detto dice dire Divina Divina Commedia dolore Duca eziandio fama favella fece Fialte figliuoli forza gente gran Inferno intendere Jacopo da Lentino l'altro l'anima l'una Landino Latini legge lingua Lombardi Lucifero luogo Maestro Malacoda mastro Adamo mente mondo morte mostra nome occhi Orazio Ovidio Parad pare parlare parole passo pena perciocchè piè Poeta Purg quivi quod ragione rima segg senso sentenza sentimento significare spirito superbia terra testo Tommaseo traditori Ugolino vale Vellutello Venturi verbo verso vidi Virg Virgilio vivo vocabolo volgare Volpi vuol Witte XXII XXVI zione