Commedia di Dante Allighieri Inferno |
From inside the book
Results 1-5 of 75
Page 16
... Neque hoc sine nomine letum Per gentes erit Nel cerchio delle braccia , ove pietade Ripara con la gentilezza umana , e pe ' versi di Dante suona e risplende E vederai sua dolce intelligenza . l'antica fama di questa guerriera .
... Neque hoc sine nomine letum Per gentes erit Nel cerchio delle braccia , ove pietade Ripara con la gentilezza umana , e pe ' versi di Dante suona e risplende E vederai sua dolce intelligenza . l'antica fama di questa guerriera .
Page 24
Una don- del cerchio , ed intorno da lei è posta l'acqua , zella volgare di quell'età e di quel secoed intorno dall'acqua è posta l'aria , ed intorno dall'aria è posto il fuoco , e di sopra dal fuoco lo , la quale , senza mai aver nulla ...
Una don- del cerchio , ed intorno da lei è posta l'acqua , zella volgare di quell'età e di quel secoed intorno dall'acqua è posta l'aria , ed intorno dall'aria è posto il fuoco , e di sopra dal fuoco lo , la quale , senza mai aver nulla ...
Page 32
... velazione eccedono l'umana ragione , che do ed eccedendo l'angusto cerchio della la beatitudine è un bene che eccede la sfera sublunare infino alla contemplazio- natura creata , e che per la Scienza delle ne dell'infinito .
... velazione eccedono l'umana ragione , che do ed eccedendo l'angusto cerchio della la beatitudine è un bene che eccede la sfera sublunare infino alla contemplazio- natura creata , e che per la Scienza delle ne dell'infinito .
Page 44
Dante stesso terza latina passati nella lingua volgare : ( Inf . VII , 31 ) ; il che vogliono sia stato fatto ne ' suoi Così tornavan per lo cerchio tetro , primordi per conformità di cadenza . Da ogni mano all'opposito punto , Quindi ...
Dante stesso terza latina passati nella lingua volgare : ( Inf . VII , 31 ) ; il che vogliono sia stato fatto ne ' suoi Così tornavan per lo cerchio tetro , primordi per conformità di cadenza . Da ogni mano all'opposito punto , Quindi ...
Page 58
... 122 ) : e che il tuo pensier sogna alla voce , di quello che s'abbia per sè Tosto convien che al tuo viso si scopra . medesima . Sicchè ci avvisa essere almen e in mille altri luoghi . > CANTO IV . Primo cerchio , o il Limbo .
... 122 ) : e che il tuo pensier sogna alla voce , di quello che s'abbia per sè Tosto convien che al tuo viso si scopra . medesima . Sicchè ci avvisa essere almen e in mille altri luoghi . > CANTO IV . Primo cerchio , o il Limbo .
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
abbia alcuna altre amore anime antichi avea aver Bargigi bella bene Bianchi bolgia buon canto capo cerchio certo ch'è chè chiama chiosa collo coloro colpa comentatori Conte corpo crede dannati Dante dice dire Divina dolore donna Duca dura Enea erano fama fanno fare fece fondo forma forza fosse furono gente gran intendere l'altro l'una lascia Latini legge leva lingua Lombardi luce luna lungo luogo Maestro male mano mente mezzo mondo monte morte natura nome nota note nuovo occhi pare parlare parole passo pena pensare persona poco Poeta porta possa posto potè preso proprio punto Purg ragione sarebbe segg senso sentenza sentimento significare simile spirito tenere terra testo Tommaseo trova umana uomo vale Vedi verbo vero verso vidi Virgilio viso vivo voce voci volere volgare volte vuol