Commedia di Dante Allighieri Infernostab. tip. Perrotti, 1870 - 710 pages |
From inside the book
Results 1-5 of 58
Page 8
... appo cui Enea conta che come le furie lo traevano a disperata vendetta , e Venere gli fu presente : Quam mihi se , non ante oculis tam clara , vi- Obtulit ec . ( dendam , Parad . VIII , 40 : Poscia che gli occhi miei si furo offerti ...
... appo cui Enea conta che come le furie lo traevano a disperata vendetta , e Venere gli fu presente : Quam mihi se , non ante oculis tam clara , vi- Obtulit ec . ( dendam , Parad . VIII , 40 : Poscia che gli occhi miei si furo offerti ...
Page 9
... appo lo stesso poeta : Me tosto ignudo spirto ombra seguace Indivisibilmente a tergo avrai ec . Il volgo crede alle ombre che sono gli spiriti ; ed ombre o spiriti , che dir si vo- gliano , si fan campo eziandio nel secolo de ' lumi ...
... appo lo stesso poeta : Me tosto ignudo spirto ombra seguace Indivisibilmente a tergo avrai ec . Il volgo crede alle ombre che sono gli spiriti ; ed ombre o spiriti , che dir si vo- gliano , si fan campo eziandio nel secolo de ' lumi ...
Page 11
... appo i latini ; Virgilio allora vorrebbe dire : Io nacqui dopo Giulio Cesare , ma non dopo qualche mese o qualche anno ; sibbene TARDI , cioè 30 anni dappoi . In tal caso la frase : benchè fosse tardi rettificherebbe il significato ...
... appo i latini ; Virgilio allora vorrebbe dire : Io nacqui dopo Giulio Cesare , ma non dopo qualche mese o qualche anno ; sibbene TARDI , cioè 30 anni dappoi . In tal caso la frase : benchè fosse tardi rettificherebbe il significato ...
Page 16
... appo tutte le genti ( En . XI , 847 ) : • Neque hoc sine nomine letum Per gentes erit e pe ' versi di Dante suona e risplende l'antica fama di questa guerriera . 118. Vederai per vedrai . Anche Inf . III , 17 : Che vederai le genti ...
... appo tutte le genti ( En . XI , 847 ) : • Neque hoc sine nomine letum Per gentes erit e pe ' versi di Dante suona e risplende l'antica fama di questa guerriera . 118. Vederai per vedrai . Anche Inf . III , 17 : Che vederai le genti ...
Page 31
... appo i gentili moltiplicati gli Dei , non furono che atti di riconoscenza che gli uomini manifestarono agli eroi ; nè la viltà romana appellò Divi i tiranni , senza almanco supporre in quelli o per sentimento o per adulazione , la virtù ...
... appo i gentili moltiplicati gli Dei , non furono che atti di riconoscenza che gli uomini manifestarono agli eroi ; nè la viltà romana appellò Divi i tiranni , senza almanco supporre in quelli o per sentimento o per adulazione , la virtù ...
Other editions - View all
Common terms and phrases
amore anima antichi appo avea Barg Bargigi Beatrice Biagioli Bianchi bolgia Brunetto Latini canto Canz Capaneo capo Cassinese ch'è ch'io chè chiosa cielo colui comentatori Conte Ugolino cotesto crede Dante detto dice dire Divina Divina Commedia dolore Duca Eneid eziandio fama favella fece Fialte figliuoli forza furono gente gran Inferno intendere Jacopo da Lentino l'altro l'anima l'una Landino Latini legge lingua Lombardi Lucifero luogo Maestro Malacoda mastro Adamo mente mondo morte mostra nome occhi Orazio Ovidio Parad pare parlare parole passo pena perciocchè piè poco Poeta Purg quivi quod ragione rima segg senso sentenza sentimento significare spirito superbia terra testo Tommaseo traditori Ugolino uomo vale Vedi Vellutello Venturi verbo verso vidi Virg Virgilio vocabolo volgare Volpi vuol Witte XXII zione