Commedia di Dante Allighieri Infernostab. tip. Perrotti, 1870 - 710 pages |
From inside the book
Results 1-5 of 77
Page 96
... Volpi : abbassa , depri- me , fiacca ; il Daniello : fa che s'umilino e s'arrendano ; il Landino e il Vellutel- lo : raguna e restringe insieme in un luogo . Al Venturi pare stia a cuore que- sta interpretazione , pensando che : quel- l ...
... Volpi : abbassa , depri- me , fiacca ; il Daniello : fa che s'umilino e s'arrendano ; il Landino e il Vellutel- lo : raguna e restringe insieme in un luogo . Al Venturi pare stia a cuore que- sta interpretazione , pensando che : quel- l ...
Page 101
... Volpi : Quel che in eterno rimbomba : cioè l'ultima sentenza di Cristo contro i reprobi , che dirà : An- date , maledetti , nel fuoco eterno . Il Lombardi : Quel , la sentenza ; -rimbom- - Si trapassammo per sozza mistura Dell ' ombre e ...
... Volpi : Quel che in eterno rimbomba : cioè l'ultima sentenza di Cristo contro i reprobi , che dirà : An- date , maledetti , nel fuoco eterno . Il Lombardi : Quel , la sentenza ; -rimbom- - Si trapassammo per sozza mistura Dell ' ombre e ...
Page 103
... Volpi , notato che Pape si- gnifichi ammirazione , e Aleppe da Aleph voce Ebrea , dolore , confusione , se ne passa . Il Lombardi : Capperi Satanasso , capperi gran Satanasso ! e come in aria di proseguire : così poco sei tu rispetta ...
... Volpi , notato che Pape si- gnifichi ammirazione , e Aleppe da Aleph voce Ebrea , dolore , confusione , se ne passa . Il Lombardi : Capperi Satanasso , capperi gran Satanasso ! e come in aria di proseguire : così poco sei tu rispetta ...
Page 105
... Volpi , il Lombardi , ed altri , ci danno simile interpretazione . Il Bargigi : Per similitudine chiama qui STRUPO il pec- calo di Lucifero , il quale volle delibare ed usurparsi la inaccessibile gloria , ed incomprensibile maestà ...
... Volpi , il Lombardi , ed altri , ci danno simile interpretazione . Il Bargigi : Per similitudine chiama qui STRUPO il pec- calo di Lucifero , il quale volle delibare ed usurparsi la inaccessibile gloria , ed incomprensibile maestà ...
Page 141
... Volpi no- ta solo che degli versi sta detto per dei versi ; e non avverte , o troppo avverten- dola se ne passa della loro stranezza . Il Lombardi prende versi strani per istra- ni avvenimenti , e vi scorge una metoni- mia del ...
... Volpi no- ta solo che degli versi sta detto per dei versi ; e non avverte , o troppo avverten- dola se ne passa della loro stranezza . Il Lombardi prende versi strani per istra- ni avvenimenti , e vi scorge una metoni- mia del ...
Other editions - View all
Common terms and phrases
amore anima antichi appo avea Barg Bargigi Beatrice Biagioli Bianchi bolgia Brunetto Latini canto Canz Capaneo capo Cassinese ch'è ch'io chè chiosa cielo colui comentatori Conte Ugolino cotesto crede Dante detto dice dire Divina Divina Commedia dolore Duca Eneid eziandio fama favella fece Fialte figliuoli forza furono gente gran Inferno intendere Jacopo da Lentino l'altro l'anima l'una Landino Latini legge lingua Lombardi Lucifero luogo Maestro Malacoda mastro Adamo mente mondo morte mostra nome occhi Orazio Ovidio Parad pare parlare parole passo pena perciocchè piè poco Poeta Purg quivi quod ragione rima segg senso sentenza sentimento significare spirito superbia terra testo Tommaseo traditori Ugolino uomo vale Vedi Vellutello Venturi verbo verso vidi Virg Virgilio vocabolo volgare Volpi vuol Witte XXII zione