Commedia di Dante Allighieri Infernostab. tip. Perrotti, 1870 - 710 pages |
From inside the book
Results 1-5 of 77
Page 82
... ) hanno : ch'elli mena e verranno . Ei trovasi in alcune edizioni . Questa lettera ritiene il Venturi per la frivola ragione che vi sia posto EI per ESSI ; e che quantunque EI Si tosto , come ' l vento a noi gli 82 INFERNO.
... ) hanno : ch'elli mena e verranno . Ei trovasi in alcune edizioni . Questa lettera ritiene il Venturi per la frivola ragione che vi sia posto EI per ESSI ; e che quantunque EI Si tosto , come ' l vento a noi gli 82 INFERNO.
Page 96
... Venturi pare stia a cuore que- sta interpretazione , pensando che : quel- l'adona vi starà in luogo d'Aduna , come poco sopra AGUgna , in cambio d'AGOGNA . Innanzi tutti , il Bargigi chiosa : ADONA preme e doma . Brun . Bianchi è col ...
... Venturi pare stia a cuore que- sta interpretazione , pensando che : quel- l'adona vi starà in luogo d'Aduna , come poco sopra AGUgna , in cambio d'AGOGNA . Innanzi tutti , il Bargigi chiosa : ADONA preme e doma . Brun . Bianchi è col ...
Page 101
... Venturi : Udirà quella senten- za di maledizione , che gli rimbomberà sempre per tutta l'eternità all ' orec- chio . Il Volpi : Quel che in eterno rimbomba : cioè l'ultima sentenza di Cristo contro i reprobi , che dirà : An- date ...
... Venturi : Udirà quella senten- za di maledizione , che gli rimbomberà sempre per tutta l'eternità all ' orec- chio . Il Volpi : Quel che in eterno rimbomba : cioè l'ultima sentenza di Cristo contro i reprobi , che dirà : An- date ...
Page 102
... Venturi pigliando in eterno per modo avverbiale , produsse l'e- nallage del Lombardi e la coda che alla sentenza chiarissima del Poeta si appicca per deduzione pedantesca — scolasti- ca - gesuitica . Il Biagioli distrugge , ma non ...
... Venturi pigliando in eterno per modo avverbiale , produsse l'e- nallage del Lombardi e la coda che alla sentenza chiarissima del Poeta si appicca per deduzione pedantesca — scolasti- ca - gesuitica . Il Biagioli distrugge , ma non ...
Page 103
... Venturi chiosa : Pof- far di me ! o Poter di Satanasso signore di questo luogo adontato : in atto d'es- ser turbato per impeto d'ira minaccioso e terribile . Il Volpi , notato che Pape si- gnifichi ammirazione , e Aleppe da Aleph voce ...
... Venturi chiosa : Pof- far di me ! o Poter di Satanasso signore di questo luogo adontato : in atto d'es- ser turbato per impeto d'ira minaccioso e terribile . Il Volpi , notato che Pape si- gnifichi ammirazione , e Aleppe da Aleph voce ...
Other editions - View all
Common terms and phrases
amore anima antichi appo avea Barg Bargigi Beatrice Biagioli Bianchi bolgia Brunetto Latini canto Canz Capaneo capo Cassinese ch'è ch'io chè chiosa cielo colui comentatori Conte Ugolino cotesto crede Dante detto dice dire Divina Divina Commedia dolore Duca Eneid eziandio fama favella fece Fialte figliuoli forza furono gente gran Inferno intendere Jacopo da Lentino l'altro l'anima l'una Landino Latini legge lingua Lombardi Lucifero luogo Maestro Malacoda mastro Adamo mente mondo morte mostra nome occhi Orazio Ovidio Parad pare parlare parole passo pena perciocchè piè poco Poeta Purg quivi quod ragione rima segg senso sentenza sentimento significare spirito superbia terra testo Tommaseo traditori Ugolino uomo vale Vedi Vellutello Venturi verbo verso vidi Virg Virgilio vocabolo volgare Volpi vuol Witte XXII zione