Commedia di Dante Allighieri Inferno |
From inside the book
Results 1-5 of 75
Page 21
... sotto spine e fronde , più che la stella traesse di peso da lui , Giovanetta sedea lucente più che stella . si fa manifesto dall'essersene avvantagE finalmente lo stesso Dante ne apgiato d'alcuno altro verso ( Vedi Purg . prende che ...
... sotto spine e fronde , più che la stella traesse di peso da lui , Giovanetta sedea lucente più che stella . si fa manifesto dall'essersene avvantagE finalmente lo stesso Dante ne apgiato d'alcuno altro verso ( Vedi Purg . prende che ...
Page 38
( Vedi Inf . IV , 95 solto la fine ) . che notato abbiamo pe ' sustantivi ( Inf . I trovadori davano per galanteria que- XXI , 45 ec . ) , mutarono in o la primitiva sti medesimi titoli alle loro dame . Così desinenza in e .
( Vedi Inf . IV , 95 solto la fine ) . che notato abbiamo pe ' sustantivi ( Inf . I trovadori davano per galanteria que- XXI , 45 ec . ) , mutarono in o la primitiva sti medesimi titoli alle loro dame . Così desinenza in e .
Page 78
Vedi , Inf . II , 10 , il luogo che da ed è Beatrice che sola può spiegargli Virgilio varrechiamo , e qui noi . preced . come questo avvenga . Dante , eroe del sacro poema , imprese provvidenzialmen- 25.
Vedi , Inf . II , 10 , il luogo che da ed è Beatrice che sola può spiegargli Virgilio varrechiamo , e qui noi . preced . come questo avvenga . Dante , eroe del sacro poema , imprese provvidenzialmen- 25.
Page 81
Egli stesso in sua persota usa quasi la stessa forma del dire , na non parla se non da quel verso in poi leggiamo Vedi ; ma che da ciò ? non può che dice : egli lo stesso poeta valersi di due inflesPoscia ch'io ebbi il mio dottore udito ...
Egli stesso in sua persota usa quasi la stessa forma del dire , na non parla se non da quel verso in poi leggiamo Vedi ; ma che da ciò ? non può che dice : egli lo stesso poeta valersi di due inflesPoscia ch'io ebbi il mio dottore udito ...
Page 88
105 Che , come vedi , ancor non m ' abbandona : Amor condusse noi ad una morte : Caina attende chi vita ci spense : Queste parole da lor ci fur porte . Da ch ' io ' ntesi quell ' anime offense , Chinai ' l viso , e tanto ' l tenni basso ...
105 Che , come vedi , ancor non m ' abbandona : Amor condusse noi ad una morte : Caina attende chi vita ci spense : Queste parole da lor ci fur porte . Da ch ' io ' ntesi quell ' anime offense , Chinai ' l viso , e tanto ' l tenni basso ...
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
abbia alcuna altre amore anime antichi avea aver Bargigi bella bene Bianchi bolgia buon canto capo cerchio certo ch'è chè chiama chiosa collo coloro colpa comentatori Conte corpo crede dannati Dante dice dire Divina dolore donna Duca dura Enea erano fama fanno fare fece fondo forma forza fosse furono gente gran intendere l'altro l'una lascia Latini legge leva lingua Lombardi luce luna lungo luogo Maestro male mano mente mezzo mondo monte morte natura nome nota note nuovo occhi pare parlare parole passo pena pensare persona poco Poeta porta possa posto potè preso proprio punto Purg ragione sarebbe segg senso sentenza sentimento significare simile spirito tenere terra testo Tommaseo trova umana uomo vale Vedi verbo vero verso vidi Virgilio viso vivo voce voci volere volgare volte vuol