Commedia di Dante Allighieri Infernostab. tip. Perrotti, 1870 - 710 pages |
From inside the book
Results 1-5 of 30
Page 27
... la loro fama , Ora- 871 ec . ) ( Trist . III , 7,51 ) dove pone l'impero zio ( Lib . III , Od . 30 v . 1 a 12 ) e Ovidio ( Met . XV , romano a termine di sua gloria . dirizzato da Ser Brunetto Latini a Ser Ru- stico di CANTO II . 27.
... la loro fama , Ora- 871 ec . ) ( Trist . III , 7,51 ) dove pone l'impero zio ( Lib . III , Od . 30 v . 1 a 12 ) e Ovidio ( Met . XV , romano a termine di sua gloria . dirizzato da Ser Brunetto Latini a Ser Ru- stico di CANTO II . 27.
Page 68
... Ovidio è ' l terzo , e l'ultimo è Lucano . Perocchè ciascun meco si conviene Nel nome , che sonò la voce sola , Fannomi onore ; e di ciò fanno bene . Così vidi adunar la bella scuola Di quel Signor dell ' altissimo canto , Che sovra gli ...
... Ovidio è ' l terzo , e l'ultimo è Lucano . Perocchè ciascun meco si conviene Nel nome , che sonò la voce sola , Fannomi onore ; e di ciò fanno bene . Così vidi adunar la bella scuola Di quel Signor dell ' altissimo canto , Che sovra gli ...
Page 136
... Ovidio : Illuc mentis inops , ut quam furialis Erichtho Impulit . Dove Daniel Crispino : ERICHTHO . Veneficiis famosa fuit Thessala mulier ; cujus nomen hic pro qualibet venefica positum . E ovvia sineddo- che l'usare un nome proprio ...
... Ovidio : Illuc mentis inops , ut quam furialis Erichtho Impulit . Dove Daniel Crispino : ERICHTHO . Veneficiis famosa fuit Thessala mulier ; cujus nomen hic pro qualibet venefica positum . E ovvia sineddo- che l'usare un nome proprio ...
Page 196
... Ovidio e tanti altri che guardano per qualità di metalli il progressivo deterio- ramento degli umani costumi . Egli ren- de quasi nuova e maravigliosa l ' idea antica , e pare che ai non buoni reggito- ri de ' popoli rechi la vera ...
... Ovidio e tanti altri che guardano per qualità di metalli il progressivo deterio- ramento degli umani costumi . Egli ren- de quasi nuova e maravigliosa l ' idea antica , e pare che ai non buoni reggito- ri de ' popoli rechi la vera ...
Page 227
... Ovidio , Fasti lib . IV : Scorpius elatae metuendus acumine caudae . Bene assomigliata la Frode allo scor- pione , che mentre ti stringe tra le sue chele ti punge con la coda e t'avvelena . Purg . IX , 5 seg .: Freddo animale Che con la ...
... Ovidio , Fasti lib . IV : Scorpius elatae metuendus acumine caudae . Bene assomigliata la Frode allo scor- pione , che mentre ti stringe tra le sue chele ti punge con la coda e t'avvelena . Purg . IX , 5 seg .: Freddo animale Che con la ...
Other editions - View all
Common terms and phrases
amore anima antichi appo avea Barg Bargigi Beatrice Biagioli Bianchi bolgia Brunetto Latini canto Canz Capaneo capo Cassinese ch'è ch'io chè chiosa cielo colui comentatori Conte Ugolino cotesto crede Dante detto dice dire Divina Divina Commedia dolore Duca Eneid eziandio fama favella fece Fialte figliuoli forza furono gente gran Inferno intendere Jacopo da Lentino l'altro l'anima l'una Landino Latini legge lingua Lombardi Lucifero luogo Maestro Malacoda mastro Adamo mente mondo morte mostra nome occhi Orazio Ovidio Parad pare parlare parole passo pena perciocchè piè poco Poeta Purg quivi quod ragione rima segg senso sentenza sentimento significare spirito superbia terra testo Tommaseo traditori Ugolino uomo vale Vedi Vellutello Venturi verbo verso vidi Virg Virgilio vocabolo volgare Volpi vuol Witte XXII zione