Commedia di Dante Allighieri Infernostab. tip. Perrotti, 1870 - 710 pages |
From inside the book
Results 1-5 of 20
Page 20
... da natura Schietto , puro , e gentile , Donna , a guisa di stella , lo innamora . Fere lo Sol lo fango tutto ' l ... Jacopo da Lentino : E somigliante a stella è di splendore . Bonaggiunta Urbiciani : Il suo bel viso , che par tralucente ...
... da natura Schietto , puro , e gentile , Donna , a guisa di stella , lo innamora . Fere lo Sol lo fango tutto ' l ... Jacopo da Lentino : E somigliante a stella è di splendore . Bonaggiunta Urbiciani : Il suo bel viso , che par tralucente ...
Page 21
... Jacopo da Lentino : Più luce sua beltate e dà splendore Che non fa il sole nè null ' altra cosa . Gallo Pisano : Le vostre beltà sole Lucen più che lo sole . Il Petrarca : Una donna più bella assai che il sole E più lucente ec . Il ...
... Jacopo da Lentino : Più luce sua beltate e dà splendore Che non fa il sole nè null ' altra cosa . Gallo Pisano : Le vostre beltà sole Lucen più che lo sole . Il Petrarca : Una donna più bella assai che il sole E più lucente ec . Il ...
Page 29
... da Ser Brunetto Latini a Ser Ru- stico di Filippo , si ricordano a questo i doveri del leale amico , e si dice , fra ... Jacopo da Lentino , in senso proprio : Membrando ciò che Amore Mi fa soffrire , e ' ( io ) sento Tal marrimento ...
... da Ser Brunetto Latini a Ser Ru- stico di Filippo , si ricordano a questo i doveri del leale amico , e si dice , fra ... Jacopo da Lentino , in senso proprio : Membrando ciò che Amore Mi fa soffrire , e ' ( io ) sento Tal marrimento ...
Page 30
... de ' mezzi , che ad un proposto fine si erano ordinati . Jacopo da Lentino : E stando gaio divento smarruto . cioè tristo . Del resto smarrito , tolta la fig . da co- lui che perde la via , nè sa per dove muo- vere i passi , vale anche ...
... de ' mezzi , che ad un proposto fine si erano ordinati . Jacopo da Lentino : E stando gaio divento smarruto . cioè tristo . Del resto smarrito , tolta la fig . da co- lui che perde la via , nè sa per dove muo- vere i passi , vale anche ...
Page 33
... da natural propensione a cosa non dietro alla previsione dell'intelletto ; eppe- pur pensata , che volontà la quale tenga rò seguita il senso piuttosto che la ragione . ( Inf . V ... Da che per quando , Jacopo da Lentino : 5 CANTO II . 33.
... da natural propensione a cosa non dietro alla previsione dell'intelletto ; eppe- pur pensata , che volontà la quale tenga rò seguita il senso piuttosto che la ragione . ( Inf . V ... Da che per quando , Jacopo da Lentino : 5 CANTO II . 33.
Other editions - View all
Common terms and phrases
amore anima antichi appo avea Barg Bargigi Beatrice Biagioli Bianchi bolgia Brunetto Latini canto Canz Capaneo capo Cassinese ch'è ch'io chè chiosa cielo colui comentatori Conte Ugolino cotesto crede Dante detto dice dire Divina Divina Commedia dolore Duca Eneid eziandio fama favella fece Fialte figliuoli forza furono gente gran Inferno intendere Jacopo da Lentino l'altro l'anima l'una Landino Latini legge lingua Lombardi Lucifero luogo Maestro Malacoda mastro Adamo mente mondo morte mostra nome occhi Orazio Ovidio Parad pare parlare parole passo pena perciocchè piè poco Poeta Purg quivi quod ragione rima segg senso sentenza sentimento significare spirito superbia terra testo Tommaseo traditori Ugolino uomo vale Vedi Vellutello Venturi verbo verso vidi Virg Virgilio vocabolo volgare Volpi vuol Witte XXII zione