Commedia di Dante Allighieri Infernostab. tip. Perrotti, 1870 - 710 pages |
From inside the book
Results 1-5 of 33
Page 78
... canz . Nuovo canto amoroso .... parla al canto personificandolo , e dice : Se di mercè la trovi sì adornata Come d'altro valore , Sicuramente muovi la tua nota . Nola anche qui val voce ; ma in tuono ritmico ; e , checchè ne dica il ...
... canz . Nuovo canto amoroso .... parla al canto personificandolo , e dice : Se di mercè la trovi sì adornata Come d'altro valore , Sicuramente muovi la tua nota . Nola anche qui val voce ; ma in tuono ritmico ; e , checchè ne dica il ...
Page 80
... Canz . Gli occhi di quella gentil ec . Di : quegli che mi manda a voi trae guai Perocchè dice che non spera mai Trovar pietà di tanta cortesia . Il nostro P. , Inf . XIII , 22 : Io sentia d'ogni parte tragger guai ec . cioè , mandar ...
... Canz . Gli occhi di quella gentil ec . Di : quegli che mi manda a voi trae guai Perocchè dice che non spera mai Trovar pietà di tanta cortesia . Il nostro P. , Inf . XIII , 22 : Io sentia d'ogni parte tragger guai ec . cioè , mandar ...
Page 83
... Canz . Al cor gen- mal pensando il Biagioli di levarlo e Quali colombe , dal disio chiamate , Con l'ali aperte. sia propriamente del singolare , pure non dicendosi nel plurale EINO da EI , come da EGLI diciamo EGLINO , si è piut- tosto ...
... Canz . Al cor gen- mal pensando il Biagioli di levarlo e Quali colombe , dal disio chiamate , Con l'ali aperte. sia propriamente del singolare , pure non dicendosi nel plurale EINO da EI , come da EGLI diciamo EGLINO , si è piut- tosto ...
Page 94
... Canz . 31 , 1 : Qual più diversa e nova Cosa fu mai in qualche stranio clima ec . e qui , per verità , diversa vale anche insolita , mostruosa ec . ed è usata assolutamente , come nel verso di Dante . 15 20 25 tolta l'idea del suo ...
... Canz . 31 , 1 : Qual più diversa e nova Cosa fu mai in qualche stranio clima ec . e qui , per verità , diversa vale anche insolita , mostruosa ec . ed è usata assolutamente , come nel verso di Dante . 15 20 25 tolta l'idea del suo ...
Page 106
... Canz . 18 , 6 : Io sento in mezzo all'alma Una dolcezza inusitata e nuova . Son . 34 : Più non asconde sue bellezze nove : non più vedute , maravigliose . Canz . 31 , 1 : Qual più diversa e nova Cosa fu mai in qualche stranio clima ...
... Canz . 18 , 6 : Io sento in mezzo all'alma Una dolcezza inusitata e nuova . Son . 34 : Più non asconde sue bellezze nove : non più vedute , maravigliose . Canz . 31 , 1 : Qual più diversa e nova Cosa fu mai in qualche stranio clima ...
Other editions - View all
Common terms and phrases
amore anima antichi appo avea Barg Bargigi Beatrice Biagioli Bianchi bolgia Brunetto Latini canto Canz Capaneo capo Cassinese ch'è ch'io chè chiosa cielo colui comentatori Conte Ugolino cotesto crede Dante detto dice dire Divina Divina Commedia dolore Duca Eneid eziandio fama favella fece Fialte figliuoli forza furono gente gran Inferno intendere Jacopo da Lentino l'altro l'anima l'una Landino Latini legge lingua Lombardi Lucifero luogo Maestro Malacoda mastro Adamo mente mondo morte mostra nome occhi Orazio Ovidio Parad pare parlare parole passo pena perciocchè piè poco Poeta Purg quivi quod ragione rima segg senso sentenza sentimento significare spirito superbia terra testo Tommaseo traditori Ugolino uomo vale Vedi Vellutello Venturi verbo verso vidi Virg Virgilio vocabolo volgare Volpi vuol Witte XXII zione