Commedia di Dante Allighieri Inferno |
From inside the book
Results 1-5 of 82
Page 79
La luce , così il Bianchi , presa l'idea della forza ; epperò non è è simbolo di felicità , le tenebre di mi- superfluo il voltando , che dinota il moseria . Il Boccaccio imbrocca il segno , do com ' essa agisce .
La luce , così il Bianchi , presa l'idea della forza ; epperò non è è simbolo di felicità , le tenebre di mi- superfluo il voltando , che dinota il moseria . Il Boccaccio imbrocca il segno , do com ' essa agisce .
Page 81
... Roma ? ta questa inflessione , antica sì , ma rego64 seg . 1 ° Vidi non è qui , come parlarissima . E non facea mestieri d'immurebbe , prima persona singolare del pertarla in Vedi come B. Bianchi fece , sulfelto indicativo ; ma sì ...
... Roma ? ta questa inflessione , antica sì , ma rego64 seg . 1 ° Vidi non è qui , come parlarissima . E non facea mestieri d'immurebbe , prima persona singolare del pertarla in Vedi come B. Bianchi fece , sulfelto indicativo ; ma sì ...
Page 84
Il P. mirò a quei Bianchi , dal Tommaseo e da altri , sulversi di Virg . ( En . V , 213 , 217 ) e dove l'autorità della Nidobeatina e del testo il Mantovano disse : celeres neque com- Viv . Il Torricelli : « Vi piace - Leggiamo — movet ...
Il P. mirò a quei Bianchi , dal Tommaseo e da altri , sulversi di Virg . ( En . V , 213 , 217 ) e dove l'autorità della Nidobeatina e del testo il Mantovano disse : celeres neque com- Viv . Il Torricelli : « Vi piace - Leggiamo — movet ...
Page 96
Bianchi è col Tom- sati i padri della nostra favella , massime maseo , col Volpi , col Daniello , col Bar- i due Danti Maianese e Fiorentino , chiagigi ec . spone : Adona , abbatle , tien marono corpo ( cors ) la persona della più ...
Bianchi è col Tom- sati i padri della nostra favella , massime maseo , col Volpi , col Daniello , col Bar- i due Danti Maianese e Fiorentino , chiagigi ec . spone : Adona , abbatle , tien marono corpo ( cors ) la persona della più ...
Page 102
Esto et bile verità . , - Il Bianchi : Quel che ... La hoc quod ec . L'uso ha lasciato fuori le finale sentenza che rimbomberà eterna- voci di mezzo sia ciò e il restante piacmente nelle loro orecchie . - Il Torri- que a Dante come più ...
Esto et bile verità . , - Il Bianchi : Quel che ... La hoc quod ec . L'uso ha lasciato fuori le finale sentenza che rimbomberà eterna- voci di mezzo sia ciò e il restante piacmente nelle loro orecchie . - Il Torri- que a Dante come più ...
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
abbia alcuna altre amore anime antichi avea aver Bargigi bella bene Bianchi bolgia buon canto capo cerchio certo ch'è chè chiama chiosa collo coloro colpa comentatori Conte corpo crede dannati Dante dice dire Divina dolore donna Duca dura Enea erano fama fanno fare fece fondo forma forza fosse furono gente gran intendere l'altro l'una lascia Latini legge leva lingua Lombardi luce luna lungo luogo Maestro male mano mente mezzo mondo monte morte natura nome nota note nuovo occhi pare parlare parole passo pena pensare persona poco Poeta porta possa posto potè preso proprio punto Purg ragione sarebbe segg senso sentenza sentimento significare simile spirito tenere terra testo Tommaseo trova umana uomo vale Vedi verbo vero verso vidi Virgilio viso vivo voce voci volere volgare volte vuol