Commedia di Dante Allighieri Infernostab. tip. Perrotti, 1870 - 710 pages |
From inside the book
Results 1-5 of 58
Page 127
... , non segare ; chè la prora seca , fende e solca il mare , nol sega . ( V. il Zacher , al Barg . ) Nondimeno alcun testo legge se- gare , lettera ritenuta dal Tommaseo . 50. BRAGO . Gr . ężyn ( brahe ) , CANTO VIII . 127.
... , non segare ; chè la prora seca , fende e solca il mare , nol sega . ( V. il Zacher , al Barg . ) Nondimeno alcun testo legge se- gare , lettera ritenuta dal Tommaseo . 50. BRAGO . Gr . ężyn ( brahe ) , CANTO VIII . 127.
Page 128
... Barg . Ma di via vedi v . 14 not . È qual si dicesse : tòrnati toslo al tuo luogo ; pàrtiti ratto di costà . CANI Son detti gl'iracondi ; perchè gli uni e gli altri presto commuovonsi ad ira , e per lieve cagione . Virgilio , che caccia ...
... Barg . Ma di via vedi v . 14 not . È qual si dicesse : tòrnati toslo al tuo luogo ; pàrtiti ratto di costà . CANI Son detti gl'iracondi ; perchè gli uni e gli altri presto commuovonsi ad ira , e per lieve cagione . Virgilio , che caccia ...
Page 134
... Barg . Stranezza . 127. VEDESTù è vedesti tu . Il Petrarca : Come non vedestù negli occhi suoi ? Ancora : Già non fostù nodrita in piume al rezzo . Il Boccaccio : Qual cavallo vedestù mai senza coda ? - E G. VIII , Nov. V : Non dicestù ...
... Barg . Stranezza . 127. VEDESTù è vedesti tu . Il Petrarca : Come non vedestù negli occhi suoi ? Ancora : Già non fostù nodrita in piume al rezzo . Il Boccaccio : Qual cavallo vedestù mai senza coda ? - E G. VIII , Nov. V : Non dicestù ...
Page 147
... Barg . O perchè vi son dannati , massime qui , gli eresiarchi co ' lor seguaci diretti ne- mici della pietà e dell'onore e gloria de- bita a Dio ; i quali propriamente si ap- pellano empi secondo il linguaggio del- la Bibbia . 5. COME A ...
... Barg . O perchè vi son dannati , massime qui , gli eresiarchi co ' lor seguaci diretti ne- mici della pietà e dell'onore e gloria de- bita a Dio ; i quali propriamente si ap- pellano empi secondo il linguaggio del- la Bibbia . 5. COME A ...
Page 150
... Barg . Così quasi tutti . Il Bianchi : « Surse alla vista : uscì a farsi vedere.- un ' ombra scoperchiata sino al mento , fuor del coperchio tutta la testa » . A noi par bella questa interpretazione ; se non che , a raffermarla ...
... Barg . Così quasi tutti . Il Bianchi : « Surse alla vista : uscì a farsi vedere.- un ' ombra scoperchiata sino al mento , fuor del coperchio tutta la testa » . A noi par bella questa interpretazione ; se non che , a raffermarla ...
Other editions - View all
Common terms and phrases
amore anima antichi appo avea Barg Bargigi Beatrice Biagioli Bianchi bolgia Brunetto Latini canto Canz Capaneo capo Cassinese ch'è ch'io chè chiosa cielo colui comentatori Conte Ugolino cotesto crede Dante detto dice dire Divina Divina Commedia dolore Duca Eneid eziandio fama favella fece Fialte figliuoli forza furono gente gran Inferno intendere Jacopo da Lentino l'altro l'anima l'una Landino Latini legge lingua Lombardi Lucifero luogo Maestro Malacoda mastro Adamo mente mondo morte mostra nome occhi Orazio Ovidio Parad pare parlare parole passo pena perciocchè piè poco Poeta Purg quivi quod ragione rima segg senso sentenza sentimento significare spirito superbia terra testo Tommaseo traditori Ugolino uomo vale Vedi Vellutello Venturi verbo verso vidi Virg Virgilio vocabolo volgare Volpi vuol Witte XXII zione