Amore e Luce nella Divina Commedia: ragionamento criticoTipografia del seminario, 1876 - 76 pages |
From inside the book
Results 1-4 of 4
Page 12
... lassù fulgor s'acquista . ( 2 ) Parad . V. 1. e segg . A spiegazione del citato e di tutto il concetto Dantesco intorno alla cagione dell'amore de ' Beati , badi il lettore a questi versi ( Ibid . XXVIII . 106 ) : E déi saver che tutti ...
... lassù fulgor s'acquista . ( 2 ) Parad . V. 1. e segg . A spiegazione del citato e di tutto il concetto Dantesco intorno alla cagione dell'amore de ' Beati , badi il lettore a questi versi ( Ibid . XXVIII . 106 ) : E déi saver che tutti ...
Page 44
... lassù frange . Questa chiese Lucia Lucia ... Si mosse , e venne al loco dov'io era ... ( 2 ) Parad . XXXIII . 16 .: La tua benignità non pur soccorre A chi dimanda , ma molte fiate Liberamente al dimandar precorre . ( 3 ) Inf . II . 55 ...
... lassù frange . Questa chiese Lucia Lucia ... Si mosse , e venne al loco dov'io era ... ( 2 ) Parad . XXXIII . 16 .: La tua benignità non pur soccorre A chi dimanda , ma molte fiate Liberamente al dimandar precorre . ( 3 ) Inf . II . 55 ...
Page 62
... lassù si canta ( 7 ) . Ma siccome Maria SS . doveva aver parte prin- ( 1 ) V. III . 39 . XVIII . 100. XX . 19. XXII . 142 . V. 101 . - VIII . 37 . X. 50 XIII . 50 . XXXIII . 6 . XV . 88 . XXV . 121 . ( 2 ) V. X. 40. XIII . 28 . XXIX ...
... lassù si canta ( 7 ) . Ma siccome Maria SS . doveva aver parte prin- ( 1 ) V. III . 39 . XVIII . 100. XX . 19. XXII . 142 . V. 101 . - VIII . 37 . X. 50 XIII . 50 . XXXIII . 6 . XV . 88 . XXV . 121 . ( 2 ) V. X. 40. XIII . 28 . XXIX ...
Page 66
... lassù vince , come quaggiù vinse ( 3 ) ; cioè la Regina , cui il regno de ' cieli è suddito e devoto ( 4 ) . E come da mattina La parte oriental dell'orizzonte ( a ) Soverchia quella , dove il sol declina ; Così , quasi di valle andando ...
... lassù vince , come quaggiù vinse ( 3 ) ; cioè la Regina , cui il regno de ' cieli è suddito e devoto ( 4 ) . E come da mattina La parte oriental dell'orizzonte ( a ) Soverchia quella , dove il sol declina ; Così , quasi di valle andando ...
Other editions - View all
Amore e Luce nella Divina Commedia: Ragionamento Critico (Classic Reprint) Giacomo Poletto No preview available - 2018 |
Amore e Luce nella Divina Commedia: Ragionamento Critico (Classic Reprint) Giacomo Poletto No preview available - 2018 |
Common terms and phrases
70 e segg 94 e segg accenna all'amore Altissimo altrove Amor di vero AMORE E LUCE Angelo anime avea Beati Beatrice bella bellezza bontà brage Cacciaguida Cantica Canto ch'è ch'io Chè ciel Colui concetto Convito tratt cotal creatura cuore d'ogni Dante Danteschi degno dell'eterna dice diletto dimanda Divina Commedia dolce Donna dritto Empireo Epist fiamma fiammeggio fulgor gentile giammai Giuliani gloria grazia Ibid Innamorate intelletto L'ardor lassù leggiadra Livorno luce e d'amore luce e dell'amore Luce eterna lucerna lume maravigliosa Maria Medio Evo mente mossa nuovo occhi Parad Paradiso parea parole piacer pien di letizia Poeta potea Purgat Purgatorio quivi raggio ragione sale santo sente Somm sovra spirito Spirito Santo Stella trice vede vêr verace Vergine vero vidi Virgilio virtù viva XVII XVIII XXIII XXIV XXIX XXVI XXVIII XXXI XXXIII