Amore e Luce nella Divina Commedia: ragionamento critico |
From inside the book
Results 1-5 of 8
Page 29
co , per viver meglio ( 1 ) , procacciando cioè quel dolore delle proprie colpe che a Dio ne rimarita ( 2 ) ; e facendosi dire a Virgilio in dolce rimprovero , ma ad ammaestramento di terribile verilà : Qui vive la pietà quand'è ben ...
co , per viver meglio ( 1 ) , procacciando cioè quel dolore delle proprie colpe che a Dio ne rimarita ( 2 ) ; e facendosi dire a Virgilio in dolce rimprovero , ma ad ammaestramento di terribile verilà : Qui vive la pietà quand'è ben ...
Page 30
... preludio dolcissimo al viaggio del Purgatorio : nuovo il viaggio , nuova la poesia , sì che di più leggiadra umano ingegno non ne produsse giammai : Dolce color d'oriental zaffiro , Che s'accoglieva nel sereno aspetto Dell'aer puro ...
... preludio dolcissimo al viaggio del Purgatorio : nuovo il viaggio , nuova la poesia , sì che di più leggiadra umano ingegno non ne produsse giammai : Dolce color d'oriental zaffiro , Che s'accoglieva nel sereno aspetto Dell'aer puro ...
Page 31
... vallette fiorite , foresta spessa e viva ( 16 ) , canti innamorati e devoti ( 17 ) , e Un'aura dolce , senza mutamento Avere in sè ( 18 ) ; c in luogo dell'onda bruna ( 19 ) e della livida palu> > > ( 1 ) Inf . III . 109 .
... vallette fiorite , foresta spessa e viva ( 16 ) , canti innamorati e devoti ( 17 ) , e Un'aura dolce , senza mutamento Avere in sè ( 18 ) ; c in luogo dell'onda bruna ( 19 ) e della livida palu> > > ( 1 ) Inf . III . 109 .
Page 32
e un 1 > > de ' ( 1 ) , un ruscello che nulla nasconde ( 2 ) , fiume , che ravviva la tramortita virtù , e fa sì dolce bere , che mai non sazia ( 3 ) ; rassegnazione sempre serena e pietosa ( 4 ) ; preghiere di quelle anime per quelli ...
e un 1 > > de ' ( 1 ) , un ruscello che nulla nasconde ( 2 ) , fiume , che ravviva la tramortita virtù , e fa sì dolce bere , che mai non sazia ( 3 ) ; rassegnazione sempre serena e pietosa ( 4 ) ; preghiere di quelle anime per quelli ...
Page 35
... trascorse Da tutte parti per la gran foresta .... che più e più splendeva ... , Ed una melodia dolce correva Per l ' aer luminoso ( 9 ) , E il dolce suon per canto era già inteso ( 10 ) , E , nelle voci del cantare , Osanna ( 11 ) .
... trascorse Da tutte parti per la gran foresta .... che più e più splendeva ... , Ed una melodia dolce correva Per l ' aer luminoso ( 9 ) , E il dolce suon per canto era già inteso ( 10 ) , E , nelle voci del cantare , Osanna ( 11 ) .
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Amore e Luce nella Divina Commedia: Ragionamento Critico (Classic Reprint) Giacomo Poletto No preview available - 2018 |
Amore e Luce nella Divina Commedia: Ragionamento Critico (Classic Reprint) Giacomo Poletto No preview available - 2018 |
Common terms and phrases
accenna alcun all'amore altrove amore Angelo anime avea Beati Beatrice bella bellezza bontà buon caldo Canto certo ch'è ch'io Chè chiama chiaro ciascun ciel Colui concetto Convito tratt creatura credo cuore d'amore d'ogni Dante degno dell'amore dell'eterno dice dire Divina Commedia dolce Donna dritto Epist eterna fede fiamma figlio fiori fuoco genti gentile gloria grazia Ibid infino Innamorate intendere intorno l'altro lasciando letizia luce lume luogo Maestro maggior manifesto Maria meglio mente mondo monte mortale mossa nome nulla nuovo occhi opera Parad Paradiso parla parole passo perfetta piena poco Poeta principio profondo prova punto Purgat Purgatorio quivi raggio ragione sale santo segg sente Somm spirito Stella studi terra vede venire verace Vergine vero versi vidi vince Virgilio virtù viso vista viva voglia volte XVII XXIII XXVI XXVIII XXXI XXXIII