Amore e Luce nella Divina Commedia: ragionamento critico |
From inside the book
Results 1-5 of 5
Page 10
La gloria di Colui , che tutto muove , Per l'universo penetra ; e risplende In una parte più , e meno altrove ( 5 ) ; Chè la luce divina è penetrante Per l'universo , secondo ch'è degno ( 6 ) . ( 1 ) Parad . X. 1-6 . ( 2 ) Ibid .
La gloria di Colui , che tutto muove , Per l'universo penetra ; e risplende In una parte più , e meno altrove ( 5 ) ; Chè la luce divina è penetrante Per l'universo , secondo ch'è degno ( 6 ) . ( 1 ) Parad . X. 1-6 . ( 2 ) Ibid .
Page 16
( 1 ) Parad . X. 53 . V. anche Ibid . XXV . 54 , e Purgat . VII . 26 . Rammenta il pianeta , Che mena dritto altrui per ogni calle ( Inf . I. 17 ) . u Nullo sensibile in tutto ' l mondo è più degno di farsi esempio di Dio ...
( 1 ) Parad . X. 53 . V. anche Ibid . XXV . 54 , e Purgat . VII . 26 . Rammenta il pianeta , Che mena dritto altrui per ogni calle ( Inf . I. 17 ) . u Nullo sensibile in tutto ' l mondo è più degno di farsi esempio di Dio ...
Page 25
61. 69 . ( 4 ) Ibid . 53 , e segg . ( 5 ) Ibld . 72 . ( 6 ) Degno di osservazione pare a me il Limbo che Dante dispose agli spiriti magni ( Inf . IV . 129 ) , dove accenna alla luce nel foco , Chemisperio di tenebre vincia ( Ibid . v .
61. 69 . ( 4 ) Ibid . 53 , e segg . ( 5 ) Ibld . 72 . ( 6 ) Degno di osservazione pare a me il Limbo che Dante dispose agli spiriti magni ( Inf . IV . 129 ) , dove accenna alla luce nel foco , Chemisperio di tenebre vincia ( Ibid . v .
Page 51
... ficca l'occhio per entro l'abisso dell'eterno consiglio ( 4 ) in contemplazione di altissime verità , e così d'uno sale in altro vero , degno che S. Tommaso d'Aquino gli dicesse di Beatrice : La bella donna , che al ciel ti avvalora ...
... ficca l'occhio per entro l'abisso dell'eterno consiglio ( 4 ) in contemplazione di altissime verità , e così d'uno sale in altro vero , degno che S. Tommaso d'Aquino gli dicesse di Beatrice : La bella donna , che al ciel ti avvalora ...
Page 67
Il Poeta , degno cantor di Maria come Davidde dello Spirito Santo ( 2 ) , colla sua dolce guida e cara ( 3 ) , in cui la sua speranza vige ( ) , è già uscito fuore Del maggior corpo al ciel , ch'è pura luce ( 5 ) .
Il Poeta , degno cantor di Maria come Davidde dello Spirito Santo ( 2 ) , colla sua dolce guida e cara ( 3 ) , in cui la sua speranza vige ( ) , è già uscito fuore Del maggior corpo al ciel , ch'è pura luce ( 5 ) .
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Amore e Luce nella Divina Commedia: Ragionamento Critico (Classic Reprint) Giacomo Poletto No preview available - 2018 |
Amore e Luce nella Divina Commedia: Ragionamento Critico (Classic Reprint) Giacomo Poletto No preview available - 2018 |
Common terms and phrases
accenna alcun all'amore altrove amore Angelo anime avea Beati Beatrice bella bellezza bontà buon caldo Canto certo ch'è ch'io Chè chiama chiaro ciascun ciel Colui concetto Convito tratt creatura credo cuore d'amore d'ogni Dante degno dell'amore dell'eterno dice dire Divina Commedia dolce Donna dritto Epist eterna fede fiamma figlio fiori fuoco genti gentile gloria grazia Ibid infino Innamorate intendere intorno l'altro lasciando letizia luce lume luogo Maestro maggior manifesto Maria meglio mente mondo monte mortale mossa nome nulla nuovo occhi opera Parad Paradiso parla parole passo perfetta piena poco Poeta principio profondo prova punto Purgat Purgatorio quivi raggio ragione sale santo segg sente Somm spirito Stella studi terra vede venire verace Vergine vero versi vidi vince Virgilio virtù viso vista viva voglia volte XVII XXIII XXVI XXVIII XXXI XXXIII