Nicola Rubino è entrato in fabbricaL'occasione di Nicola Rubino, trentenne operaio pugliese, è arrivata. Una multinazionale, "leader nel settore" della produzione dei motori diesel, lo ha assunto con un contratto di formazione. Un futuro garantito dal mitico posto fisso lo aspetta come un miraggio al termine del periodo di prova. In mezzo, sei mesi di lavoro infernale: ritmi di produzione pazzeschi sotto il ricatto del licenziamento, le vessazioni dei capi, l'indifferenza dei colleghi. Il suo sguardo, e il nostro, registra i sogni della classe operaia precarizzata in luoghi e momenti topici del lavoro in fabbrica, davanti alle macchine come in mensa. "La fabbrica si prende tutto", divorando perfino lo spazio narrativo: non c'è nulla nel romanzo che accada fuori dai suoi cancelli. |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Contents
Section 1 | 9 |
Section 2 | 21 |
Section 3 | 23 |
Section 4 | 25 |
Section 5 | 33 |
Section 6 | 53 |
Section 7 | 57 |
Section 8 | 67 |
Section 14 | 101 |
Section 15 | 117 |
Section 16 | 120 |
Section 17 | 124 |
Section 18 | 134 |
Section 19 | 136 |
Section 20 | 148 |
Section 21 | 152 |
Section 9 | 69 |
Section 10 | 78 |
Section 11 | 80 |
Section 12 | 89 |
Section 13 | 99 |
Section 22 | 156 |
Section 23 | 175 |
Section 24 | |
Other editions - View all
Common terms and phrases
abbiamo allora amici andare andato arriva Aspetta avete basta bello bene bianco bisogna buono cambiare capito casa cazzo certo chiama chiedo Cippone continua conto contratto controllo crede dare dato davanti deve devi dice dietro dire diventato dobbiamo domanda fabbrica facendo fanno fare finisce forte giocare giorno giro glielo gruppo Guarda invece l'altro l'ha l'ho l'ingegnere lascia Lavia lavoro macchina male manca manda Mangione mano meglio mente mesi mette mezzo minuti momento morti nuovo occhi oggi operazioni pare parlare passa pensa perdere pezzo poco porta posso postazione posto prendere presente preso proprio prova punto pure ragazzi rosso salute sapere sarà sede sembra senti serie serve settimana siamo sindacalista sistema soltanto stai stanno stare stava team leader tenere testa tira torna troppo trovare turno vado vedere veloce venire vero viene visto voglio voleva volta volte vuoi vuole zione
References to this book
Tempo e lavoro: storia, psicologia e nuove problematiche Pierenrico Andreoni No preview available - 2005 |