Ma quell' altro magnanimo, a cui posta Restato m' era, non mutò aspetto, Nè mosse collo, né piegò sua costa : E se, continuando al primo detto, Egli han quell'arte, disse, male appresa, Ciò mi tormenta più che questo letto. Ma non cinquanta volte... La divina commedia - Page 94by Dante Alighieri - 1823Full view - About this book
 | 1785 - 616 pages
...che gli si frappose , ebbe luogo ; E se ( continuando al primo detto ) Egli han qnell' arte ( disse ) male appresa , Ciò mi tormenta più , che questo letto . Ma non cinquanta volte fia raccesa La faccia della Donna, che qui regge, Che tu saprai quanto queir arte pesa. Pregato poi da esso Farinata... | |
 | Dante Alighieri - 1788 - 566 pages
...cangiò collo , ne piegò sua costa : E se , continuando al primo detto , Egli han quell'arte, difse, male appresa; Ciò mi tormenta più che questo letto. Ma non cinquanta volt* fia raccesa La faccia de la donna che qui regge ; Che tu saprai quanto quell'arte pesa : E se... | |
 | Dante Alighieri, Gio. Antonio Volpi - 1798 - 402 pages
...né piegò sua costa : E se , continuando al ptimo detto , Egli an quell'arte, disse, male appressa, Ciò mi tormenta più che questo letto . Ma non cinquanta volte fia raccesa Ja faccia de la donna che qui regge, 4£he tu saprai quanto quell'arte pesa: E se tu mai nel dolce... | |
 | Gian Jacopo Dionisi - 1806 - 422 pages
...vana, ei finse, che Farinata gli predicesse cosi, Inf. X. 79. Ma non cinquanta velte fia raccesa Là faccia della donna , che qui regge , Che tu saprai quanto quell'arte pesa. per forza. A che sì tosto intanarsi in Verona? Non era egli mica con grossa taglia bandito da cercarsi... | |
 | Dante Alighieri - 1807 - 376 pages
...Nè mosse collo, nè piegò sua costa: E se, continuando al primo detto, Egli han quell'arte, disse, male appresa, Ciò mi tormenta più, che questo letto. "Ma non cinquanta volte fia raccesa La faccia della donna che qui regge, Che tu saprai, quanto quell'arte pesa: X- v. 85 — «4Ond'io... | |
 | Dante Alighieri - 1810 - 662 pages
..., nè piegò sua cesta • E se , continuando al primo detto , :; • Egli han quell'arte , disse , male appresa, Ciò mi tormenta più , che questo letto . !Ma non cinquanta volte fia raccesa '.'1 •• a La faccia della donna , che qui regge , . .dl,e. tii saprai quanto quell' arte pesa i;... | |
 | Dante Alighieri - 1819 - 972 pages
...piegô sua costa . E Se, continuando al primo detto, Egli han quell' arte, disse., male appresa, Ció mi tormenta più, che questo letto: Ma non cinquanta volte fia raccesa La faccia délia donna, che qui regge, Che tu saprai quanto quell' arte pesa. E se tu mai nel dolce... | |
 | Dante Alighieri - 1823 - 574 pages
...delle più patetiche scene della poesia. E se, continuando al primo detto, Egli han quell' arte, disse, male appresa, Ciò mi tormenta più che questo letto '. Ma non cinquanta volte fia raccesa La faccia della donna che qui regge , Che tu saprai quanto quell' arte pesa. E se tu mai nel dolce... | |
 | Dante Alighieri - 1824 - 400 pages
...cet art ; cela m'est plus sensible que ce lit de feu. 104 DELL' INFERNO. CANTO x. Ma non ciuquanta volte * fia raccesa " 79 La faccia della donna, che qui regge, Che tu saprai quanto quell' arte pesa : f E se tu mai nel dolce mondo regge, ' 82 Dimmi, perchè quel popolo è si empio... | |
 | Dante Alighieri - 1825 - 362 pages
...disse, male appresa, Ciò mi tormenta più che questo letto. 7s Ma non cinquanta volte fia raccesa Le faccia della Donna che qui regge, Che tu saprai quanto quell'arte pesa: s. E se tu mai nel dolce mondo regge, Dimmi: perché quel popolo è sì empio Incontr' a' miei in ciascuna... | |
| |