Chi l'ha detto?: tesoro di citazioni italiane e straniere di origine letteraria e storica |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Common terms and phrases
alcuni altre amici amore antichi attribuisce autore bella bene buon c'est canto caso celebre cerca certamente Cesare chiama cielo cita citazioni coloro comincia comune conoscono Conte credo DANTE dato dice dire dolore donne famoso fare felici figlia forma fortuna francese Francia frase giorno Giovanni GIUSTI gran guerra indicare Inferno invece Italia italiana l'altra l'Italia lasciò latino legge liberata libro lungo maggior male mano MANZONI Maria medesimo memoria mondo mori morte motto musica narra natura nome noto nulla numero nuovo opere ORAZIO origine pari parlare parole passo patria pensava poco poeta politica popolo porta possono potere principio proposito proprio proverbio pubblico pure ragione resto ricorda ripetere sarà scrisse scritto scriveva seguente sente sentenza servo Signore storici terra tornare troppo trova ultima umana vecchio vedere vene vero verso VIII VIRGILIO vivere volta volte vuole
Popular passages
Page 261 - O voi che siete in piccioletta barca, desiderosi d'ascoltar, seguiti dietro al mio legno che cantando varca, tornate a riveder li vostri liti: non vi mettete in pelago, che, forse, perdendo me rimarreste smarriti.
Page 167 - Quando fui su, ch' io non potea più oltre, Anzi mi assisi nella prima giunta. Omai convien che tu così ti spoltre, Disse il Maestro, ché, sedendo in piuma In fama non si vien, né sotto coltre, Senza la qual chi sua vita consuma, Cotal vestigio in terra di sé lascia, Qual fummo in aer ed in acqua la schiuma : E però leva su, vinci l' ambascia Con l' animo che vince ogni battaglia, Se col suo grave corpo non s
Page 134 - Senz'amor, senza vita; ed aspro a forza Tra lo stuol de' malevoli divengo: Qui di pietà mi spoglio e di virtudi, E sprezzator degli uomini mi rendo, Per la greggia...
Page 41 - Ahi, Costantin, di quanto mal fu matre, Non la tua conversion, ma quella dote Che da te prese il primo ricco patre!
Page 213 - Me non nato a percotere Le dure illustri porte Nudo accorrà, ma libero, Il regno della morte. No, ricchezza né onore Con frode o con viltà II secol venditore Mercar non mi vedrà. Colli beati e placidi, Che il vago...
Page 319 - La verginella è simile alla rosa, ch'in bel giardin su la nativa spina mentre sola e sicura si riposa, né gregge né pastor se le avicina; l'aura soave e l'alba rugiadosa, l'acqua, la terra al suo favor s'inchina: gioveni vaghi e donne inamorate amano averne e seni e tempie ornate.
Page 316 - Perigli siete giunti all' occidente A questa tanto picciola vigilia De' vostri sensi, ch' è del rimanente Non vogliate negar l' esperienza, Diretro al sol, del mondo senza gente. Considerate la vostra semenza : Fatti non foste a viver come bruti, Ma per seguir virtute e conoscenza.
Page 64 - Lo dì che han detto ai dolci amici addio; E che lo novo peregrin d'amore Punge, se ode squilla di lontano Che paia il giorno pianger che si more; Quantl' io incominciai a render vano L' udire , ed a mirare una dell'alme Surta , che l'ascoltar chiedea con mano.
Page ix - Alcun non può saper da chi sia amato, quando felice in su la ruota siede; però c'ha i veri ei finti amici a lato, che mostran tutti una medesma fede. Se poi si cangia in tristo il lieto stato, volta la turba adulatrice il piede; e quel che di cor ama riman forte, et ama il suo signor dopo la morte.