 | Marco Giovanni Ponta - 1845 - 284 pages
...mi volsi , tu passasti il punto Al qual si traggon d' ogni parte i pesi: E se' or sotto l'emisferio giunto Ch' è contrapposto a quel che la gran secca Coverchia, e sotto il cui colmo consunto 256 Fu Tuom che nacque e visse senza pecca: Tu bai i piedi in su picciola... | |
 | Dante Alighieri - 1855 - 638 pages
...quand je me retournai , tu dépassas le point où tend tout ce qui pèse. 88 E se' or sotto l'emisperio giunto Ch' è contrapposto a quel che la gran secca Coverchia, e sotto '1 cui colmo consunto 59 Fu l' Uom che nacque e visse senza pecca : Tu hai i piedi in su picciola... | |
 | Dante Alighieri - 1855 - 638 pages
...centre où je m'accrochai au poil de l'horrible ver qui perce le monde 5 . 88 E se'or sotto l'emisperio giunto Ch' è contrapposto a quel che la gran secca Coverchia, e sotto '1 cui colmo consunto 39 Fu l'Uom che nacque e visse senza pecca : Tu hai i piedi in su picciola... | |
 | Ernesto Capocci - 1856 - 184 pages
...mi volsi , tu passasti il punto Al qual si traggon d'ogni parte i pesi : E se' or sotto l'emisperio giunto Ch' è contrapposto a quel che la gran secca Coverchia, e sotto il cui colmo consunto QDi è da man , quando di là è sera : E questi che ne fé scala col pelo... | |
 | Dante Alighieri - 1857 - 1528 pages
...mi volsi, tu passasti il punto Al qual si traggon d' ogni parte i pesi: E se' or sotto l' emisperio giunto Ch' è contrapposto a quel che la gran secca Coverchia, e sotto M cui colmo consunto Fu l' Uom che nacque e visse senza pecca: 97. Kon era camminalo te. La ove... | |
 | Dante Alighieri - 1863 - 918 pages
...volsi, tu passasti il punto i io Al qual si traggon d'ogni parte i pesi: E se' or sotto l' emisperio giunto Ch' è contrapposto a quel che la gran secca Coverchia, e sotto M cui colmo consunto Fu l'Uom che nacque e visse senza pecca: fi» 07. Ami era cammina'!! te.... | |
 | Cosimo Ceccuti - 1866 - 740 pages
...mi volsi, tu passasti il punto Al qual si traggon d'ogni parte i pesi; E se' or sotto 1' emisperio giunto Ch' è contrapposto a quel che la gran secca Coverchia, e sotto il cui colmo consunto Fu 1' uom che nacque e visse senza pecca: Tu hai i piedi in su picciola... | |
 | 1867 - 848 pages
...istante sopra l'orizzonte. Veggansi, a tale proposito, gli esempi seguenti: E se' or sotto l' emisperio giunto Ch' è contrapposto a quel che la gran secca Coverchia, e sotto '1 cui colmo consunto Fu l' uom che nacque e visse senza pecca. Inf. , xxxiv, 412-115. Quando... | |
 | Dante Alighieri - 1874 - 468 pages
...volsi tu passasti il punto Al qual si traggon d' ogni parte i pesi. 112 E se* or sotto 1' emisperio giunto Ch' è contrapposto a quel che la gran secca Coverchia, e sotto il cui colmo consunto 103. LA GUI А с ci A : di Coeito (cfr. In/. XXXII, 3o nt.). Dante finge... | |
 | Dante Alighieri - 1881 - 956 pages
...degli astronomi. II percha convien diré che Dante in quel primo passo: E se' or sotto Г emispero giunto Ch' è contrapposto a quel che la gran secca Coverchia, e soltó 'I qual colmo consunto Fu Worn che nacque e visse senza pecca, abbia parlato nel senso di Ezechiele,... | |
| |