 | Dante Alighieri - 1807 - 404 pages
...Da questa parte cadde giù dal Cielo : E la terra, che pria di qua si sporse, Per paura di lui fe' del mar velo, E venne all'emisperio nostro: e forse Per fuggir lui lasciò qui il luogo voto Quella , ch' appar di qua , e su ricorse . Luogo è laggiù da Belzebù rimoto Tanto, quanto la... | |
 | Dante Alighieri - 1807 - 376 pages
...Da questa parte cadde giù dal cielo : E la terra, che -pria di qua si sporse, Per panra di lui fe' del mar velo , E venne all'emisperio nostro: e forse Per Fuggir lui lasciò qui il lno^o voto Quella ch'appar di qua, e su ricorse. Luogo è laggiù da BelzeLù rimoto O * ,~ Tanto ,... | |
 | Antonio Cesari - 1824 - 690 pages
...là la terra, il mare corse ad empiere e coprire, stendendovisi sopra, il vóto donde ella fu mossa. E forse Per fuggir lui -, lasciò qui il luogo vóto Quella che appar di qua, e tu ricorse, altra viva immagine sorella della prima: E forse questa montagna ( del Purgatorio ) che... | |
 | Dante Alighieri - 1825 - 362 pages
...Cielo: E la terra, che pria di qua si sporse, Per paura di lui fe' del mar velo , E venne all' emisperio nostro; e forse, Per fuggir lui , lasciò qui il luogo vóto Quella ch' appar di qua, e su ricorse. Luogo è laggiù da Belzebù rimoto Tanto, quanto la tomba si distende,... | |
 | Dante Alighieri - 1827 - 704 pages
...terra , che pria di qua si sporse ^ Per paura di lui fe' del mar velo, 1 24 E venne all' emisperio nostro ; e forse Per fuggir lui, lasciò qui il luogo vóto Quella ch'appar di qua , e su ricorse. 121. Da questa parte ec. Siccome è detto di sopra, questo angelo tenebroso... | |
 | Angelo Sicca - 1827 - 830 pages
...; E la terra, che pria di qua si sporse, Per paura di lui fé del mar velo, E venne ali' euiisperio nostro : e forse , Per fuggir lui, lasciò qui il luogo vóto Quella ch'appar di qua, e su ricorse. Luogo è laggiù da Belzebù rimoto Tanto, quanto la tomba si distende,... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 830 pages
...Giuda Scanotto , il traditore di GC, denomina la circolar porzioue dclE la terra, che pria di qua si sporse, Per paura di lui fé' del mar velo, E venne all'emisperio nostro; e forse, J 24 Per fuggir lui, lasciò qui il luogo vólo Quella ch'appar di qua, e su ricorse. l'agghiacciato... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 852 pages
...xxvi. 1 33., ciò eh 'o dello in quella nota. [<cj Furg. cnvi e scgg, E la terra , che pria di qua si sporse , Per paura di lui fé' del mar velo, E venne all'emisperio nostro; e forse, 124 Per fuggir lui , lasciò qui il luogo vóto Quella ch'appar di qua, e su ricorse. l'agghiacciato... | |
 | Dante Alighieri - 1839 - 740 pages
...terra , che pria di qua si sporse , Per paura di lui fe' del mar velo (£) , E venne ali' emisperio nostro ; e forse , • Per fuggir lui , lasciò qui il luogo vóto Quella ch'appar di qua (5) , e su ricorse. Luogo è laggiù , da Belzebù riicoto Tanto , quanto la tomba... | |
 | Frédéric Ozanam, Pietro Molinelli - 1841 - 406 pages
...42: Da questa parte cadde giù dal cielo : E la terra che pria di qua si sporse, Per paura di lui te' del mar velo , E venne all'emisperio nostro ^ e forse...lui lasciò qui il luogo vóto Quella che appar di quo, e su ricorse. (3) Purgatorio, 1,8; VilI, 28: Io mi volsi a man destra , e posi mente All'altro... | |
| |