 | Dante Alighieri - 1784 - 406 pages
...Tutte le ftelle già de l'altro polo •Vedea la notte , e '1 noftro tanto basso , Che non surgeva fuor del marin suolo. Cinque volte racceso , e tante casso Lo lume era di sotto da la luna, Poi ch' entrati eravam ne l' alto passo , Quando n'apparve una montagna bruna Perula diftanzia... | |
 | Parnassus - 1784 - 398 pages
...Tutte le stelle già de l'altro polo Vedea la norte, e '1 nostro tanto basso, Che non surgeva fuot del marin suolo . Cinque volte racceso , e tante casso Lo lume era di sorto da la luna , Poi ch' entrari erav.im ne l' alto passo , Quando n' apparve una montagna btuna... | |
 | Dante Alighieri, Gio. Antonio Volpi - 1798 - 402 pages
...stelle già de l' altro polo Vtdta. la notte, e '1 nostro tanto basso, Che non surgcva fuor del matin suolo . Cinque volte racceso , e tante casso Lo lume era di sotto da la luna , Poi eh' entrati erav1m ne l' alto passo , Quando n' apparve una montagna bruna Per la... | |
 | Dante Alighieri - 1804 - 270 pages
...stelle già dell' altro polo Vedea la notte, e '1 nostro tanto basso, Che non surgcva fuor del maria suolo. Cinque volte racceso, e tante casso Lo lume era di sotto dalla luna, 3&Poi cli' entrati eravam nell' alto passo: Quando n' apparve una montagna bruna Per la distanzia,... | |
 | Dante Alighieri - 1807 - 376 pages
...mancino. Tutte le stelle già dell'altro polo Vedea la notte, e'1 nostro tanto basso, Che non surgea di fuor del marin suolo. Cinque volte racceso , e tante casso Lo lume era di sotto dalla Luna, Poi ch'entrati eravam nell'alto passo; Quando n'apparve una montagna, bruna Per la distanza, e parvenu... | |
 | Dante Alighieri - 1810 - 660 pages
.... Tutte le stelle già dell'altro polo Vedea la notte , e 'l nostro tanto basso , Che non surgea di fuor del marin suolo . Cinque volte racceso , e tante casso Lo lume era di sotto dalla Luna , • Poi ch'entrati eravam nell'alto passo ; Quando n'apparve una montagna , bruna Per la distanza , e parvenu... | |
 | Dante Alighieri - 1823 - 582 pages
...ec. Tutte le stelle già dell' altro polo Vedea la notte , e 'l nostro tanto basso Che non surgea di fuor del marin suolo. Cinque volte racceso e tante casso Lo lume era di sotto dalla Luna Poi ch' entrati eravam nell' alto passo, Quando n' apparve una montagna bruna Per la distanza, e parvenu... | |
 | Dante Alighieri, Antonio Buttura - 1823 - 540 pages
...Tutte le stelle già dell' altro polo "Vedea la notte, e '1 nostro tanto basso " Che non surgea di fuor del marin suolo. 'Cinque volte racceso e tante casso ' Lo lume era di sotto dalla Luna "Poi ch' entrati eravam nell' alto passo, "Quando n' apparve una montagna bruna ''Per la distanza, e parvenu... | |
 | Dante Alighieri - 1825 - 376 pages
...Tutte le stelle già dell' altro polo Vedea la notte , e '1 nostro tanto basso , Che non surgea di fuor del marin suolo. Cinque volte racceso, e tante casso Lo lume era di sotto dalla Luna, Poi ch' entrati eravam nell' alto passo ; Quando n' apparve una montagna , bruna Per la distanza, e parvemi... | |
 | Dante Alighieri - 1825 - 1062 pages
...dell1 altro polo Vedea la notte, e '1 nostro tanto basso. Che non surgea di fuor del marin suolo. ,-j,) Cinque volte racceso, e tante casso Lo lume era di sotto dalla Luna, Poi ch'entrati eravam nell'alto passo; 1 3-, Quando n'apparve una montagna, brcma Per la distanza, e parvenu... | |
| |