Search Images Maps Play YouTube News Gmail Drive More »
Sign in
Books Books
" De' remi facemmo ale al folle volo, Sempre acquistando del lato mancino: Tutte le stelle già dell' altro polo Vedea la notte, e il nostro tanto basso, Che non surgeva fuor del marin suolo. Cinque volte racceso, e tante casso Lo lume era di sotto dalla... "
Cristoforo Colombo e il viaggio di Ulisse: nel poema di Dante - Page 2
by Gaspare Finali - 1895 - 70 pages
Full view - About this book

Dante Alighieri, Volumes 1-3

Dante Alighieri - 1784 - 406 pages
...Tutte le ftelle già de l'altro polo •Vedea la notte , e '1 noftro tanto basso , Che non surgeva fuor del marin suolo. Cinque volte racceso , e tante casso Lo lume era di sotto da la luna, Poi ch' entrati eravam ne l' alto passo , Quando n'apparve una montagna bruna Perula diftanzia...
Full view - About this book

Parnaso italiano ovvero Raccolta de'poeti classici italiani [ed ..., Volume 3

Parnassus - 1784 - 398 pages
...Tutte le stelle già de l'altro polo Vedea la norte, e '1 nostro tanto basso, Che non surgeva fuot del marin suolo . Cinque volte racceso , e tante casso Lo lume era di sorto da la luna , Poi ch' entrari erav.im ne l' alto passo , Quando n' apparve una montagna btuna...
Full view - About this book

Dante Alighieri, Volume 1

Dante Alighieri, Gio. Antonio Volpi - 1798 - 402 pages
...stelle già de l' altro polo Vtdta. la notte, e '1 nostro tanto basso, Che non surgcva fuor del matin suolo . Cinque volte racceso , e tante casso Lo lume era di sotto da la luna , Poi eh' entrati erav1m ne l' alto passo , Quando n' apparve una montagna bruna Per la...
Full view - About this book

La divina commedia, Volume 1

Dante Alighieri - 1804 - 270 pages
...stelle già dell' altro polo Vedea la notte, e '1 nostro tanto basso, Che non surgcva fuor del maria suolo. Cinque volte racceso, e tante casso Lo lume era di sotto dalla luna, 3&Poi cli' entrati eravam nell' alto passo: Quando n' apparve una montagna bruna Per la distanzia,...
Full view - About this book

La divina commedia, s'aggiungono le varie lezioni [&c.] da C.L. Fernow, Volume 1

Dante Alighieri - 1807 - 376 pages
...mancino. Tutte le stelle già dell'altro polo Vedea la notte, e'1 nostro tanto basso, Che non surgea di fuor del marin suolo. Cinque volte racceso , e tante casso Lo lume era di sotto dalla Luna, Poi ch'entrati eravam nell'alto passo; Quando n'apparve una montagna, bruna Per la distanza, e parvenu...
Full view - About this book

La divina commedia: secondo la lezione pubbl. in Roma nel 1791 : inferno ...

Dante Alighieri - 1810 - 660 pages
.... Tutte le stelle già dell'altro polo Vedea la notte , e 'l nostro tanto basso , Che non surgea di fuor del marin suolo . Cinque volte racceso , e tante casso Lo lume era di sotto dalla Luna , • Poi ch'entrati eravam nell'alto passo ; Quando n'apparve una montagna , bruna Per la distanza , e parvenu...
Full view - About this book

Opere poetiche di Dante Alighieri, con note di diversi: Vita di Dante Alighieri

Dante Alighieri - 1823 - 582 pages
...ec. Tutte le stelle già dell' altro polo Vedea la notte , e 'l nostro tanto basso Che non surgea di fuor del marin suolo. Cinque volte racceso e tante casso Lo lume era di sotto dalla Luna Poi ch' entrati eravam nell' alto passo, Quando n' apparve una montagna bruna Per la distanza, e parvenu...
Full view - About this book

Opere poetiche, Volume 1

Dante Alighieri, Antonio Buttura - 1823 - 540 pages
...Tutte le stelle già dell' altro polo "Vedea la notte, e '1 nostro tanto basso " Che non surgea di fuor del marin suolo. 'Cinque volte racceso e tante casso ' Lo lume era di sotto dalla Luna "Poi ch' entrati eravam nell' alto passo, "Quando n' apparve una montagna bruna ''Per la distanza, e parvenu...
Full view - About this book

La divina commedia di Dante Alighieri: Inferno

Dante Alighieri - 1825 - 376 pages
...Tutte le stelle già dell' altro polo Vedea la notte , e '1 nostro tanto basso , Che non surgea di fuor del marin suolo. Cinque volte racceso, e tante casso Lo lume era di sotto dalla Luna, Poi ch' entrati eravam nell' alto passo ; Quando n' apparve una montagna , bruna Per la distanza, e parvemi...
Full view - About this book

La divina commedia [with notes by V. Monti and G. Perticari].

Dante Alighieri - 1825 - 1062 pages
...dell1 altro polo Vedea la notte, e '1 nostro tanto basso. Che non surgea di fuor del marin suolo. ,-j,) Cinque volte racceso, e tante casso Lo lume era di sotto dalla Luna, Poi ch'entrati eravam nell'alto passo; 1 3-, Quando n'apparve una montagna, brcma Per la distanza, e parvenu...
Full view - About this book




  1. My library
  2. Help
  3. Advanced Book Search
  4. Download EPUB
  5. Download PDF