Lezioni sul Dante e prose varie di Benedetto Varchi: la maggior parte inedite; tratte ora in luce degli originali della Biblioteca Rinucciana per cura e opera di Guiseppe Aiazzi e Lelio Arbib ... |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Common terms and phrases
alcuni allora altra altramente altre altrove amore anima animali anzi Aristotile avendo bene buono cagione Canto capo certo chè chiama ciascuno cielo colla comincia conoscere corpo credere cuore Dante debbe dice dichiarare differenza dimostra dire disse diverse divina donna dubbio dubitazione essendo fanno fare favellare femmina filosofi forma fuoco fusse genera gran grandissimo Greci infino insieme intendere l'altre l'anima l'uno Latini legge Lezione libro luna lungamente luogo maggiore mano maraviglia maschio materia medesimo mediante meglio membra mente mezzo migliori mondo moto movimento natura naturale necessario niuno nobile nome occhi oltra opera ordine padre pare parole passo perciocchè perfetto perfezione Petr piglia poco poeta possono potenza poteva principio propio pure quegli riceve risponde sangue sapere sarà scienza seguita seme sentimento siano somma sostanza spezie spirito stelle teologi terra terza testo trattare trovare umano uomo Varchi vede venire vero verso viene virtù voglia volendo volta volte vuol
Popular passages
Page 192 - O degli altri poeti onore e lume, vagliami il lungo studio e il grande amore, che m' ha fatto cercar lo tuo volume. Tu se...
Page 161 - ... 1 terzo parca foco che quinci e quindi igualmente si spiri. Oh quanto è corto il dire e come fioco al mio concetto! e questo, a quel ch'i' vidi, è tanto, che non basta a dicer 'poco'.
Page 255 - Surge a' mortali per diverse foci La lucerna del mondo : ma da quella, Che quattro cerchi giugne con tre croci , Con miglior corso, e con migliore stella Esce congiunta, e la mondana cera Più a suo modo tempera e suggella. Fatto avea di là mane , e di qua sera Tal foce quasi, e tutto era là bianco Quello emisperio , e 1...
Page 509 - Col viso ritornai per tutte quante le sette spere, e vidi questo globo tal, ch'io sorrisi del suo vii sembiante; e quel consiglio per migliore approbo che l'ha per meno; e chi ad altro pensa chiamar si puote veramente probo.
Page 427 - L' acqua, ch' io prendo, giammai non si corse : Minerva spira, e conducemi Apollo, E nuove Muse mi dimostran l' Orse. Voi altri pochi, che drizzaste 'l collo Per tempo al pan degli Angeli, del quale Vivesi qui, ma non si vien, satollo : Metter potete ben per l' alto sale Vostro naviglio, servando mio solco Dinanzi all
Page 125 - Ma l' altro puote errar per malo obbietto, O per troppo o per poco di vigore. Mentre ch' egli è ne' primi ben diretto, E ne' secondi sé stesso misura, Esser non può cagion di mal diletto ; Ma quando al mal si torce, o con più cura, O con men che non dee, corre nel bene, Contra 'l Fattore adopra sua fattura. Quinci comprender puoi ch' esser conviene Amor sementa in voi d' ogni virtute, E d' ogni operazion che merta pene.
Page 422 - Per correr miglior acqua alza le vele Omai la navicella del mio ingegno, Che lascia dietro a sé mar sì crudele : E canterò di quel secondo regno, Ove l' umano spirito si purga , E di salire al Ciel diventa degno.
Page 244 - O divina virtù, se mi ti presti Tanto che l'ombra del beato regno Segnata nel mio capo io manifesti, Venir vedra'mi al tuo diletto legno, E coronarmi allor di quelle foglie Che la materia e tu mi farai degno.
Page 350 - Quell' esser parte, per diverse essenze Da lui distinte e da lui contenute. Gli altri giron per varie differenze Le distinzion, che dentro da se hanno, Dispongono a lor fini e lor semenze. Questi organi del mondo così vanno, Come tu vedi omai di grado in grado, Che di su prendono, e di sotto fanno. Riguarda bene a me sì com' io vado Per questo loco al ver, che tu disiri, Sì che poi sappi sol tener lo guado. Lo moto e la virtù de' santi giri, Come dal fabbro 1' arte del martello , Da' beati motor...
Page 322 - S'i' era sol di me quel che creasti novellamente, amor che '1 ciel governi, tu '1 sai, che col tuo lume mi levasti.