 | Giovanni Battista Baldelli Boni - 1806 - 466 pages
...d'Arimino dimostrano quanto funesto all'onestà di lei e del cognato fosse quello di Lanci llotto: Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura...scolorocci il viso : Ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il desiato riso , Esser baciato da cotanto a.mante, Questi, che mai da me non fi;i... | |
 | Francesco Maria Berio (marchese di Salza) - 1808 - 102 pages
...diletto' Di Lancillotto,, come amor lo strinse: Soli eravamo, e senz' alcun sospetto. Quella lef tttra , e scolorocci il viso : Ma solo un punto fu quel che ci vinse r Quando leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto amante: Questi y che mai da me non fra diviso... | |
 | Dante Alighieri - 1816
...diletto , Di Lancilo! to , come amór lo strinse : Soli eravamo e senza alcun sospetto. Per più fiale gli occhi ci sospinse Quella lettura , e scolorocci...il viso : Ma solo un. punto fu quel che ci vinse. i3i Quando' leggemmo il disiato riso Esser taciuto da cotanto amante ; Questi, che mai da me non fia... | |
 | Jean-Charles Leonard Simonde de Sismondi - 1820 - 318 pages
...un giorno per diletto Di Lancilotto , come amor lo strinse : Soli eravamo , e senza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura...scolorocci il viso : Ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso Esssr baciato da cotanto amante, Costui; che mai da me non fia diviso... | |
 | conte Francesco Algarotti - 1823 - 550 pages
...Bianco vestita , e nella faccia quale Par tremolando mattutina stella; Lamenti saettaron me diversi ; Più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci il viso ; Montereggion di torri si corona; L' aura di maggio movesi ed olezza Tutta impregnata dall' erba e... | |
 | Antonio Cesari - 1824 - 678 pages
...circostanza dell'esser soli, e senza sospetto di nulla; donde l' amor loro prese tanta di sicurtà . Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura...scolorocci il viso ; Ma solo un punto fu quel che ci vinse. Tratto- naturalissimo , al tutto vivo! quella lettura suscitando in ciascheduno di loro una simile... | |
 | Antonio Cesari - 1824 - 696 pages
...soli, e senza sospetto di nulla ; donde l' amor loro prese tanta di sicurtà. Per più fiate gli ocelti ci sospinse Quella lettura, e scolorocci il viso ; Ma solo un punto fu quel elie ci vinse. Tratto naturalissimo , al tutto vivo! quella lettura suscitando in ciascheduno di loro... | |
 | André Vieusseux - 1824 - 368 pages
...per diletto Di Lancilotto come Amor lo strinse: Soli eravamo e senza alcun sospetto. Per piu fiati gli occhi ci sospinse Quella lettura e scolorocci il viso ; Ma solo un punto fii quel che ci vinse. Pellico, however, has endeavoured, by altering some circumstances of the original... | |
 | Dante Alighieri - 1827 - 326 pages
...giorno per diletto Di Lancillotto (16), come amor lo strinse: Soli eravamo e senza alcun sospetto. ter più fiate gli occhi ci sospinse ^Quella lettura, e scolorocci il viso: sia solo un punto fu quel che ci vinse, tondo leggemmo il disiato riso (17) Esser baciato da cotanto... | |
 | Torquato Tasso - 1828
...leggevamo un giorno per diletto Di LancillottOj com'amor lo strinse: Soli eravamo, e senz' alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura , e scolorocci il viso; Ala solo un punto fu quel che ci vinse . Quando leggemmo il desiato riso Esser baciato da cotanto amante;... | |
| |