 | Dante Alighieri - 1788 - 566 pages
...ancor che fofse tardi; E vifsi a Roma sotto'l buon Augusto , Al tempo de gli Dei falsi e bugiardi. Poeta fui , e cantai di quel giusto Figliuol d'Anchise, che venne da Troja, Poi che'l superbo Ilion fù combusto.. Ma tu perchè ritorni a tanta noja ? Perchè non sali... | |
 | 1797 - 532 pages
...parenti miei furon Lombardi, E Mantovani per patria amendui. Nacqui sub Julioy ancorche fosse tardi, 70 Poeta fui, e cantai di quel giusto Figliuol d'Anchise, che venne da Troiaf, Poichè 'l superbo llion fu combusto. Ma tu, perchè ritorni a tanta noia? Perchè non sali... | |
 | Dante Alighieri, Gio. Antonio Volpi - 1798 - 402 pages
...ancorché fosse tardi , E vissi a Roma sotto '1 buono Agusto , Al tempo de gli Dei falsi e bugiardi . Poeta fui , e cantai di quel giusto Figliuol d'Anchise che venne 'da Troja, Poiché '1 superbo Ilion fu combusto^ Ma tu , perché titorni a tanta noja ? -' Perché non... | |
 | Dante Alighieri - 1807 - 404 pages
...ancorché fosse tardi, 70 E vissi a Roma sotto '1 buono Agusto, Al tempo degli Dei falsi e bugiardi. Poeta fui, e cantai di quel giusto Figliuol d'Anchise, che venne da Troia, Poiché '1 superbo Ilion fu combusto . Ma tu, perché ritorni a tanta noia? Perché non sali il dilettoso... | |
 | A. Pozzesi - 1821 - 162 pages
...faveur n'a pu tarir la source de leurs larmes, qui semblent couler encore et se résoudre en pluie. Poeta fui, e cantai di quel giusto Figliuol d'Anchise che venne da Troja Poiché 'I superbo Ilion fu combusto. (Dante.) " J'ai été poète, et j'ai chanté le pieux... | |
 | 1823 - 422 pages
...alle vi$te meglio^ aguzzate . • . f La chiosa ali' altro passo: „ Nacqui sub Julio , ancorché fosse tardi,.. ; ,, E vissi a Roma sotto il buono Augusto ,, Al tempo degli dei falsi e bugiardi : non vede al fermo che cosa abbia per dover essere rigettata ; anzi che cosa non abbia per dover essere... | |
 | Dante Alighieri - 1825 - 362 pages
...per opere grandi e per virtù cittadine — • PEKTiCARi. I0 Al tempo degli Dei falsi e bugiardi. Poeta fui, e cantai di quel giusto Figliuol d'Anchise, che venne da Troia, Poiché '1 superbo Ilion fu combusto. Ma tu, perché ritorni a tanta noia? Perché non sali il dilettoso... | |
 | Dante Alighieri - 1826 - 514 pages
...parenti miei furon Lombardi, E Mantovani per patria amendui . Nacqui sub lidio, ancor che fosse tardi, 70 E vissi a Roma sotto il buono Augusto Al tempo degli Dei falsi e bugiardi . 6 i Ritornava . Altre edizioni leggono rovinava. Noi abbiamo prescelta questa lezione del codice... | |
 | Angelo Sicca - 1827 - 830 pages
...aucorchè fosse tardi, E vissi a Roina sotto '1 buono Augusto Al tempo degli Dei falsi e bugiardi. Poeta fui, e cantai di quel giusto Figliuol d'Anchise, che venne da Troja Poi che '1 superbo Ilion fu combusto. Ma tu perché ritorni a lanta noja? Perché non sali il... | |
 | Dante Alighieri - 1827 - 326 pages
...ancorché fosse tardi (io), E vissi a Roma, sotto'l buon Augusto, Al tempo degli Dei falsi e bugiardi. Poeta fui, e cantai di quel giusto Figliuol d'Anchise, che venne da Troja, Poiché il superbo Ilion fu combusto. Ma tu perché ritorni a tanta noja? Perché uon sali il... | |
| |