In forma dunque di candida rosa Mi si mostrava la milizia santa, Che nel suo sangue CRISTO fece sposa; Ma l' altra, che volando vede e canta La gloria di colui che la innamora, E la bontà che la fece cotanta, Sì come schiera d' api, che s' infiora Una... La divina commedia - Page 305by Dante Alighieri - 1837Full view - About this book
 | Dante Alighieri - 1727
...IN forma dunque di candida rofa , Mifimoflravala milizia fanta , Che nelfuofangue Criftofece fpofa . Ma l' altra , che volando vede e canta La gloria di colui , che la'nnamora , E la bontà, che la fece cotanta ; Sì come fcbiera a" api , che s" infiora, Una fiata... | |
 | Dante Alighieri - 1798 - 394 pages
...esset più giuso . Tanto cJie Vfßßi seder la Cni atiesto rey no c~~ sudJita CANTO TRENTESIMOPRIMO. I N forma dunque di candida rosa Mi si mostrava la milizia santa Che nel suo sangue Cristo fece sposa. Ma l'altra che volando vede e canta La gloria di colui che la 'nnamora , E la bonti che la fece cotanta... | |
 | Giuseppe Di Cesare - 1807 - 158 pages
...•, e degli angelici cori .: similitudine colla qual chiuderemo 'questo sesto capitolo : •'•' In forma dunque di candida rosa Mi si mostrava la milizia santa, Che nel suo sangue Cristo fece sposa • i ' ' Ma Ma r altra che , volando, vede, e canta : ,M La gloria di colui che I* innamora, E la... | |
 | Marco Antonio Mambelli - 1809 - 780 pages
...aggettivo posto assolutamente in significato di sì grande , si legge in Dante. (Farad. 3 1.) Ma T altra, che volando vede e canta La gloria di colui...che la 'nnamora , E la bontà , che la fece cotanta. * Cotanto vale presso a poco , come la voce tutto neW esempio che segue. ( Fr. Sacch. nov. 3i. ) Due... | |
 | Dante Alighieri - 1810
...VergineI. :.!.i. '.• . ': •'' ' ' '••".' %.- ' n forma dunque di candida rosa Mi si mostiava* la milizia santa , Che. nel suo sangue Cristo fece sposa ; *Ma l' altra , che volando vade e canta La giovia di coliii che l' innamora , E la bonta che la fece cotanta , SI come schiera... | |
 | Dante Alighieri - 1816 - 612 pages
...al suo beato seggio, mandò lui in sua vece 5. Bernar do a mostrargli la gloria di Maria Pergine . I .n forma dunque di candida rosa Mi si mostrava la...milizia santa , Che nel suo sangue Cristo fece sposa . 4 Ma l' altra , che volando vede e canta La gloria di colui che l' innamora , E la bontà che la... | |
 | Dante Alighieri - 1816 - 544 pages
...Beatrice al suo beato seggio, mandò luì in sua vece S. Bernardo a mostrargli la gloria di Maria I In forma dunque di candida rosa Mi si mostrava la milizia santa , Che nel suo sangue Cristo fece sposa . 4 Ma 1' altra , che volando vede e canta La gloria di colui che l' innamora , E la bontà che la... | |
 | Dante Alighieri - 1816
...dell' Inferno , v. 82. dove Niccolò III commenta questo passo. CANTO XXXI. In forma dunque di càndida rosa Mi si mostrava la milizia santa Che nel suo sangue Cristo fece sposa. Ma l'altra , cbe volando vede e canta La gloria di colui che l' innamora , £ la bontà che la fece cotanta,... | |
 | Giambattista Corniani - 1818 - 530 pages
...ninfe che si givan sole Per le selvatic' ombre , desiando Qua! di fuggir, qua! di vedere il sole. In forma dunque di candida rosa Mi si mostrava la milizia santa , Che nel suo sangue Cristo fece sposa ec. Ma queste ed altre simili gemme si veggono per lo più attorniate da pietre vili che le appannano... | |
 | Dante Alighieri - 1819 - 974 pages
...Vergine beata A dimostrargU il gandió San Bernardo 'Anima di leí sempre innamorata. la forma dunqué di candida rosa Mi si mostrava la milizia santa, Che nel suo sangue Cristo fece sposa : Ma Г altra, che volando vede e canta La gloria di colui , che Г innamora, E la boma , che la fece cotanta... | |
| |