Studi sul poema sacro di Dante Allighieri, Part 1 |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
alcun Allegoria amore anime antichi assai avea aver avesse Beatrice bello buon cammino Canto Cattolica Cerchio certo ch'è chè chiama Chiesa Cielo Città Colle coloro colpa comento credere Cristiani CRISTO cuore Dante dato dice dire diritta divina Donati feltro Filosofia fondo Gerusalemme giorno Giove gran guida Inferno l'Inferno lasciò Legge letto Loco luce Luna lunga luogo Lupa Maestro male mano Mansione mare mente mezzo mistico MONARCHIA DI DIO mondo Monte morale morte Natura nome note nuova Opere Padri Paradiso pare parla parole passo peccato Penitenza piena poco Poema Poema sacro Poeta politica Porta possa potuto principio proprio punto Purgatorio ragione Regni riguardo sacro salire San Pietro santa Sapienza sarà Scienza scrive Selva Selva oscura senso simbolo sommo spirito studio teologica Terra Trattato trova Valle vedere Veltro Venere vero verso Viaggio vide Virgilio Virtù viva voluto
Popular passages
Page 235 - Io aveva una corda intorno cinta , E con essa pensai alcuna volta Prender la lonza alla pelle dipinta. Poscia che l' ebbi tutta da me sciolta , Sì come 'l Duca m' avea comandato , Porsila a lui aggroppata e ravvolta; Ond...
Page 228 - Nel mezzo del cammin di nostra vita, Mi ritrovai per una selva oscura Che la diritta via era smarrita.
Page 665 - Ed ha natura sì malvagia e ria Che mai non empie la bramosa voglia, E dopo il pasto ha più fame che pria. Molti son gli animali a cui s'ammoglia, E più saranno ancora, infin che il veltro Verrà, che la farà morir di doglia.
Page 796 - Un' aura dolce, senza mutamento Avere in sé, mi feria per la fronte Non di più colpo che soave vento; Per cui le fronde, tremolando pronte, Tutte quante piegavano alla parte U...
Page 700 - Per me si va nella città dolente; Per me si va nell'eterno dolore; Per me si va tra la perduta gente.
Page 688 - Io era tra color che son sospesi, E donna mi chiamò beata e bella, Tal che di comandare io la richiesi. Lucevan gli occhi suoi più che la stella : E cominciommi a dir soave e piana, Con angelica voce, in sua favella...
Page 58 - Ahi, Costantin, di quanto mal fu matre, Non la tua conversion, ma quella dote Che da te prese il primo ricco patre!
Page 370 - Or tu chi se' che vuoi sedere a scranna Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d...
Page 634 - E come quei che con lena affannata Uscito fuor del pelago alla riva, Si volge all'acqua perigliosa e guata; Così l'animo mio che ancor fuggiva, Si volse indietro a rimirar lo passo, Che non lasciò giammai persona viva.
Page 828 - Posato al nido de' suoi dolci nati La notte che le cose ci nasconde , Che, per veder gli aspetti...