Quando leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto amante, Questi, che mai da me non fia diviso, La bocca mi baciò tutto tremante : Galeotto fu il libro e chi lo scrisse: Quel giorno più non vi leggemmo avante. La divina commedia - Page 8by Dante Alighieri - 1905 - 400 pagesFull view - About this book
 | 1797 - 532 pages
...da cotanto amante, Questi, che mai da me non fia diviso, La bocca mi baciò tutto tremante. Galeotto fu il libro, e chi lo scrisse : Quel giorno più non vi leggemmo avante, 410 Mentre che l' uno spirto questo disse, L' altro piangeva sì, che di pietade • I' venni men,... | |
 | Giovanni Boccaccio - 1803 - 584 pages
...S canto facendo parlar Francesca dice queste parole * La bocca mi baciò tutto tremante, * Galeotto fu il libro, e chi lo scrisse, » Quel giorno più non vi leggemmo arante . f>ve. Galeotto fu il libro, vuoi dire, che il libro fa il ruffiano tra loro, cioè , che leggendo... | |
 | Dante Alighieri - 1807 - 376 pages
...cotanto amunte : Questi , che mai da me non fia diviso , La bocca mi baciò tutto tremante : Galeotto fu il libro, e chi lo scrisse: Quel giorno più non vi leggemmo avaute. Mentre che l'uno spirto questo disse, L' altro piangeva sì , che di pietade Io venni meno... | |
 | Veneroni - 1808 - 552 pages
...cotanto amante ; Questi , che mai da me sia diviso. La bocca mi bacciô lutto tremante : Galeottô fii il libro e chi lo scrisse : Quel giorno più non vi leggemmo avantt. Mentre che l'uno spirto questo disse , L'altro piangeva si , che di pietade I venni men cosl... | |
 | Dante Alighieri - 1810
...cotanto amante : Questi , che mai da me non fia diviso , •La bocca mi baciò tutto tremante : Galeotto fu il libro , e chi lo scrisse : Quel giorno più non vi leggemmo avante. (b3) 46 Mentre elie l'uno spirto questo disse + L'altro piangeva $ì , che di pleiade Io venni meno... | |
 | Pierre Louis Ginguené - 1811 - 610 pages
...cotanto amante ; Questi, che mai da me non fia divisa , La bocca mi baccib tutto tremante : Galeottofu il libro ,-e chi lo scrisse : Quel giorno più non vi leggemmo ayante. Mentre che l'uno spirto questo disse, L'altro piangeva si che dipietade lo venni mena corne... | |
 | Dante Alighieri - 1819 - 974 pages
...da cotanto amante: Questi, che mai da me non fia diviso. La bocea mi bacio tutto tremante: Galeotto fu il libro , e chi lo scrisse : Quel giorno più non vi leggemmo avante." Mentre che 1' uno spirto questo disse, L' altro piangeya si , che di pietade lo venni meno corne s'... | |
 | Pierre Louis Ginguené - 1820 - 558 pages
...baciò tutto tremante: Galeotto fu il libro, e chi lo scrisse: Quelgiorno più non vi leggemmo ovante. Mentre che l'uno spirto questo disse, L'altro piangeva si, che di pietade Io venni meno come s'io morisse f E caddi., come corpo morto cad». éelui qui flous ôla la vie. — C'est... | |
 | A. Pozzesi - 1821 - 162 pages
...cotanto amante ; Questi, che mai da me non fia diviso, La bocca mi baciò tutto tremante. Galeotto J fù il libro e chi lo scrisse ; Quel giorno più non vi leggemmo avante. Mentre che l'uno spirto questo disse, L'altro piangeva sì, che di pietade l' venni men così com'... | |
 | Dante Alighieri - 1823 - 582 pages
...da cotanto amante; Questi che mai da me non fia diviso. La bocca mi baciò tutto tremante : Galeotto fu il libro e chi lo scrisse ' : Quel giorno più non vi leggemmo avante 2. Mentre che l' uno spirito questo disse, L' altro piangeva sì , che di pietade i0 venni men così... | |
| |