Divine ComedyGeorge Bell & Sons, 1883 - 395 pages |
Other editions - View all
Dante's Divine Comedy: The Purgatorio: A Prose Translation Dante Alighieri,William Stratford Dugdale No preview available - 2018 |
Common terms and phrases
already altra altro amor ancor angel appeared ascend avea Beatrice began called cause Chè che l ciel ciò circle color Dante death desire dolce earth esser eyes face follow gente hand hear heard heart heaven holy Italy lady less light living look meaning mente mind monte mountain moved nature never occhi ogni più poco poet pria Purgatory Quando Quivi remained replied rest round seemed seen side sight Sole soon soul speak spirits stars steps sweet tell terra thee things thou tosto tree turned tutto veder vidi Virgil virtue voice Wherefore
Popular passages
Page 254 - Verily I say unto you, Among them that are born of women there hath not risen a greater than John the Baptist : notwithstanding he that is least in the kingdom of heaven is greater than he.
Page 94 - Fuor delle braccia del suo dolce amico : Di gemme la sua fronte era lucente, Poste in figura del freddo animale, Che con la coda percuote la gente : E la notte de...
Page 319 - Ti scaldi, s' i' vo' credere a' sembianti, Che soglion esser testimon del cuore, Vegnati voglia di trarreti avanti, Diss' io a lei, verso questa riviera, Tanto ch' io possa intender che tu canti. Tu mi fai rimembrar, dove e qual era Proserpina nel tempo, che perdette La madre lei, ed ella primavera. Come si volge, con le piante strette A terra ed intra se, donna che balli, E piede innanzi piede a pena mette, Volsesi in su
Page 32 - Cosenza, che alla caccia Di me fu messo per Clemente, allora Avesse in Dio ben letta questa faccia, L' ossa del corpo mio sarieno ancora In co del ponte presso a Benevento, Sotto la guardia della grave mora. Or le bagna la pioggia e move il vento Di fuor del regno, quasi lungo il Verde, Dov' ei le trasmutò a lume spento. Per lor maledizion sì non si perde, Che non possa tornar l' eterno amore, Mentre che la speranza ha fior del verde.
Page 182 - Speak unto the children of Israel, saying, These are the beasts which ye shall eat among all the beasts that are on the earth. 3 Whatsoever parteth the hoof, and is clovenfooted, and cheweth the cud, among the beasts, that shall ye eat.
Page 82 - Era già l'ora che volge il disio ai naviganti e intenerisce il core lo di c'han detto ai dolci amici addio; e che lo novo peregrin d'amore punge, se ode squilla di lontano che paia il giorno pianger che si more, quand'io incominciai a render vano l'udire ea mirare una dell'alme surta che l'ascoltar chiedea con mano.
Page 83 - Verdi, come fogliette pur mo nate, Erano in veste, che da verdi penne Percosse traean dietro e ventilate. at L' un poco sovra noi a star si venne, E l' altro scese in l' opposita sponda, Sl che la gente in mezzo si contenne.
Page 169 - And when they saw him they were amazed, and his mother said unto him, Son, why hast thou thus dealt with us ? Behold, thy father and I have sought thee, sorrowing.
Page 62 - Quell'anima gentil fu così presta, Sol per lo dolce suon della sua terra, Di fare al cittadin suo quivi festa ; Ed ora in te non stanno senza guerra Li vivi tuoi, e 1' un 1' altro si rode Di quei eh' un muro ed una fossa serra. Cerca, misera, intorno dalle prode Le tue marine, e poi ti guarda in seno, S' alcuna parte in te di pace gode.
Page 269 - Io mi son un che, quando Amore spira, noto, ed a quel modo Che detta dentro, vo significando. O frate, issa vegg...