... 1 savio uomo collo strumento della sua voce fa mansuescere e umiliare li crudeli cuori, e fa muovere alla sua volontà coloro che non hanno vita di scienza e d'arte: e coloro che non hanno vita ragionevole di scienza alcuna, sono quasi come pietre. Deutsches Dante-Jahrbuch - Page 2151871Full view - About this book
 | Gian Jacopo Dionisi - 1806 - 426 pages
...uomo collo strumento della sua boce (i) faccia mansuescere et umiliare li crudeli cuori, e (2) faccia muovere alla sua volontà coloro che non hanno vita di scienza e d' arte, e coloro che non hanno vita ragionevole ; che alcuni sono , quasi come pietre. Tal è nella divina Comedia la principale... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 828 pages
..."1 savio uomo collo stromento della sua voce facea mansuescere e umiliare li crudeli cuori, e facea muovere alla sua volontà coloro che non hanno vita di scienza ed arte; e coloro che non hanno vita di scienza ragionevole alcuna, sono quasi come pietre. E perché questo nascondimento fosse... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 814 pages
...'l savio uomo collo stromento della sua voce facea mansuescere e umiliare li crudeli cuori, e facea muovere alla sua volontà coloro che non hanno vita di scienza ed arte; e coloro che non hanno vita di scienza ragionevole alcuna, sono quasi come pietre. E perché' questo nascondimento fosse... | |
 | Dante Alighieri - 1831 - 460 pages
...che savio uomo collo stromento della sua voce facea mansuescere e umiliare li crudeli cuori, e facea muovere alla sua volontà coloro che non hanno vita di scienza ed arte; e coloro che non hanno vita di scienza ragionevole alcuna, sono quasi come pietre. E perché questo nascondimento (i)... | |
 | 1839 - 306 pages
...della sua voce facea « mansuescere e umiliare li crudeli cuori , e facea muovere alla sua voti lontà coloro che non hanno vita di scienza ed arte; e coloro che <c non hanno vita di scienza ragionevole alcuna, sono quasi come pie» tre ». E in fatto se Dante... | |
 | Venice ateneo - 1839 - 632 pages
...della sua voce facea « mansuescere e umiliare li crudeli cuori , e facea muovere alla sua voti lontà coloro che non hanno vita di scienza ed arte; e coloro che u non hanno vita di scienza ragionevole alcuna, sono quasi come pieu tre ». E in fatto se Dante non... | |
 | Marco Giovanni Ponta - 1845 - 312 pages
...cap. 1. (3) Conv. trai. 2, e. 16. 28 voce faceva mansuescere e umiliare li crudeli cuori; e faceva muovere alla sua volontà coloro che non hanno vita di scienza e d' arte; e coloro che non hanno vita di scienza ragionevole alcuna, sono quasi come pietre ». Ha veduto qui il lettore? La favola... | |
 | conte Cesare Balbo - 1853 - 536 pages
...in c»»i te parole non escono del senso proprio rigoroso, il secondo »i chiama allegorico, eie. » che non hanno vita di scienza ed arte; e coloro che » non hanno vita di scienza ragionevole alcuna, sono quasi » pietre. E perchè questo nascondimento fosse... | |
 | William Henry Curran - 1855 - 1456 pages
...il savio uomo collo strumento della sua voce facea mansuescere e umiliare li crudeli cuori e facea muovere alla sua volontà coloro che non hanno vita di scienza ed arte , e coloro che non hanno vita di scienza ragionevole alcuna sono quasi pietre. E perché questo nascondimento fosse trovato... | |
 | conte Cesare Balbo - 1857 - 480 pages
...uomo collo strumento della sua voce facea man» suescere e umiliare li crudeli cuori e facea muovere v alla sua volontà coloro che non hanno vita di scienza » ed arte, e coloro che non hanno vita di scienza ragio» nevole alcuna, sono quasi pietre. E perché questo na•» scondimenlo... | |
| |