Metodo di commentare la Commedia di Dante Allighieri |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
alcuna allegorico allora altra amore anime Autore beati Beatrice bella buona canto certo chiama chiaro cielo colla coloro Commedia commentatori conoscere corpo credere Dante degno desiderio dice dimostra dire diritto diverse divina donna Enea essendo eterna fece felicità fermo filosofia forma gente giusta gran grazia guida immagine intendere l'Allighieri l'altro l'anima l'uno l'uomo lascia legge lettera libero luce lume luna luogo Maestro maggior manifesto materia meglio mente mondo monte morale morte natura nome nulla nuovo occhi opere Paradiso pare parlare parole passo pensiero perocchè poco Poema Poeta porta possa potè prende presente principio proprio Purg quæ quod ragione regno rende riguardare sacro salire santo sapienza sarà scienza segno senso sentimento simile sommo spiriti studio terra torna trattato umana uomo vedere venire verità vero verso vidi viene Virgilio virtù viva volere volgata volte vuol XXII XXVI XXXI
Popular passages
Page 256 - Questa chiese Lucia in suo dimando, E disse: Or abbisogna ii tuo fedele Di te, ed io a te lo raccomando. Lucia nimica di ciascun crudele Si mosse e venne al
Page 3 - santo Uccello: Ch' avrà in te si benigno riguardo, Che del fare e del chieder, tra voi due, Fia pnimo quel che tra
Page 3 - che impresso fue, Nascendo, sI da questa stella forte, Che notabili fien 1' opere sue. Non se ne sono ancor le genti accorte, Per
Page 299 - io ml riscossi, Come persona che per forza è desta; E 1' occhio riposato intorno mossi, Dritto levato, e fiso riguardai Per conoscer lo
Page 291 - Adamo: Gittansi di quel lito ad una ad una Per cenni, corn' augel per suo richiamo, Cosi sen vanno su per 1' onda bruna, Ed avanti che sien di là
Page 409 - fronda Peneia, quando alcun di sè asset-a. Poca favilla gran fiamma seconda: Forse diretro a me con miglior voci Si
Page 372 - sete. Dianzi venimmo, innanzi a voi un poco, Per altra via, che fu si aspra e forte, Che
Page 274 - dolente, Per me si va nell' eterno dolore, Per me si va tra Ia perduta
Page 274 - è duro. Ed egli a me, come persona accorta: Qui Si convien lasciare ogni sospetto; Ogni
Page 161 - I' non so ben ridir corn' io v' entrai, Tant' era pien di sonno in su quel punto, Che la