Per lo regno mortai, ch'a lui soggiace, Diventa in apparenza poco e scuro, Se in mano al terzo Cesare si mira Con occhio chiaro e con affetto puro; Chè la viva giustizia che mi spira Gli concedette, in mano a quel ch' io dico, Gloria di far vendetta... La Divina commedia - Page 482by Dante Alighieri - 1862 - 725 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1727 - 624 pages
...coftui pofe V Mondo in tanta pace , 8 o Cbe fu ferrato a Giano ilfuo delubro . Ma ciò , che 'Ifegno , che parlar mi face , Fatto avea prima , e poi era fatturo , Per lo regno mortai , eh* a lui foggiate , Diventa in apparenza poco e fcuro , ?r Se in mano al terzo Ce fare fi mira , 7 appetto C°n... | |
 | Dante Alighieri - 1727 - 616 pages
...coflui pofe '/ Mondo in tanta pace , So Che fu ferrato a Giano il fuo delubro . Ma ciò , che 'Ifegno , che parlar mi face , Fatto avea prima , e poi era fatturo , Per lo regno mortai , cti* a luì foggiate , Diventa in apparenza poco e fcuro y 85 Se in mano al terzo Ce fare fi mira... | |
 | Dante Alighieri - 1760 - 514 pages
...coílui pofe'I Mondo in tanta pace, Che fu ferrato a ''Giano il fuo "delubro. Ma ció, che '1 fegno, che parlar mi face, Fatto avea prima, "e poi era "fatturo, Per lo "regno mortal, ch'a lui foggiacc, 85 Di venta in apparenza poco e "fcuro, Se in mano al "terzo ''Cefare íi... | |
 | Dante Alighieri - 1806 - 430 pages
...: Con costui pose'1 mondo in tanta pace, 8 a Che fu serrato a Giano il suo delubro. Ma ciò, che '1 segno, che parlar mi face, Fatto avea prima , e poi era fatturo Per lo regno mortal, ch' a lui soggiace, Diventa in apparenza poco e scuro, Se in mano al terzo Cesare si mira Con... | |
 | Dante Alighieri - 1810
...colaliia La morte prese subitana ed atra . Con costui corse insino al lito rubro , Ma ciò , che '1 segno che parlar mi face , Fatto avea prima , e poi era fatturo Per lo regno mortai ch' a lui soggiace , Diventa in apparenza poco e scuro , Se in mano al terzo Cesare si mira Con occhio... | |
 | Dante Alighieri - 1816
...Che , fuggéndogli innanzi , dal colubro La morte prese subitana ed atra. 58 Con costui corse insino al lito rubro , Con costui pose il mondo in tanta pace , Che fu serrato a Giano il suo delubro. Ma ciò che il segno che parlar mi face , Fatto avéa prima , e poi era fatturo... | |
 | Dante Alighieri - 1823 - 522 pages
...insino al lito rubro; Con costui pose 'l mondo in tanta pace, Che fu serrato a Giano il suo delubro. Ma ciò che il segno che parlar mi face Fatto avea prima, e poi era fatturo Per lo regno mortal ch' a lui soggiace, Diventa in apparenza poco e scuro, Se in mano al terzo Cesare si mira Con... | |
 | Antonio Cesari - 1826 - 864 pages
...fuggendogli innanzi , dal colubro La morte prese subitana ed atra. Con costui corse insino al lilo rubro : Con costui pose il mondo in tanta pace , Che fu serrato a gl'ano il .suo delubro . Ma ciò che 'f segno che parlar mi face , Fatto avea prima, e poi era fatturo... | |
 | Torquato Tasso - 1825 - 610 pages
...Cleopatra, Che, fuggendogli innanzi, dal colubro La morte prese subitana ed atra. Con costui corse infino al lito Rubro ; Con costui pose il mondo in tanta pace, Che fu serrato a Giano il suo delubro. Odi, Plutarco, il volo dell'aquila, odi le vittorie, riconosci la virtù d'Augusto:... | |
 | Antonio Cesari - 1826 - 658 pages
...Cleopatra , Che fuggendogli innanzi , dal colubro La morte prese subitami ed atra. Con costui corse insino al lito rubro : Con costui pose il mondo in tanta pace , Che fu serrato a Giano il suo delubro. Ma ciò che'l-segno che parlar mi face , Fatto avea prima, e poi era fatturo... | |
| |