Quando mi vide star pur fermo e duro, Turbato un poco disse: "Or vedi, figlio: Tra Beatrice e te è questo muro." Come al nome di Tisbe aperse il ciglio Piramo in su la morte, e riguardolla, Allor che il gelso... La Divina commedia - Page 620by Dante Alighieri - 1903 - 1166 pagesFull view - About this book
 | Angelo Fabroni - 1800 - 398 pages
...rivedere Beatrice, che al solo sentirla nominare da Virgilio provò il Poeta quello stesso effetto Come al nome di Tisbe aperse il ciglio Piramo in su la morte , e risguardolla Àllor che il gelso diventò vermiglio. 1 Minori bellezze poetiche adornano la Cantica... | |
 | Dante Alighieri - 1804 - 516 pages
...vieni oltre sicuro . Ed io pur fermo , e contro a coscienza . 84 Quando mi vide star pur fermo e duro , Turbato un poco disse : or vedi , figlio , Tra Beatrice e te è questo muro . 3y Come al nome di Tisbe aperse il ciglio Piramo iu su Ja morte, e riguardolla t Allor che '1 gelse... | |
 | Dante Alighieri - 1804 - 252 pages
...vieni oltre sicuro. Ed io pur fermo, e contra coscienza. •J* Quando mi vide star, pur fermo e duro, Turbato un poco disse: Or vedi, figlio, Tra Beatrice e te è questo muro. -3?- Come al nome di Tisbe aperse '1 ciglio Piramo in su la morte, e riguardo! la, Allor che '1 gelso... | |
 | Dante Alighieri - 1806 - 436 pages
...e vieni oltre sicuro. Et io pur fermo , e contra coscienza . Quando mi vide star pur fermo e duro, Turbato un poco disse: Or vedi, figlio, Tra Beatrice...e te è questo muro . Come al nome di Tisbe aperse '1 ciglio Pi ramo in su la morte, e riguardolla , Allor che '1 gelso diventò vermiglio; Così la mia... | |
 | 1807 - 396 pages
...bianchi, e che il sangue degl'infelici Piramo e Tisbe li fece divenir poi rossi; onde ebbe a dir Dante: Come al nome di Tisbe aperse il ciglio Piramo in su...riguardolla, Allor che il Gelso diventò vermiglio. E veramente prima che fosse in uso la educazione de' vermi da Seta, io credo bensì che vi fossero... | |
 | Dante Alighieri - 1807 - 382 pages
...vieni oltre sicuro. Ed io pur ferma , e contro a coscienza. Quando mi vide star pur fermo e duro , Turbato un poco disse : or vedi , figlio , Tra Beatrice e te è questo muro. Cotae al nome di Tisbe aperse 'l ciglio riramo in su la morte , e riguardolla , . Allor che'l gelso... | |
 | Marco Antonio Mambelli - 1809 - 780 pages
...farnegli io una ora in su la mia morte , né pia, né meno ne farà. Lat. sub mortetn. ( Pnrg. 27. ) Come al nome di Tisbe aperse il ciglio Piramo in su la morte, e riguardolla. Ed il Boccaccio disse in su ? impazzì** re per vicino od impazzire. ( g. '8. n. 4, ) '11 che gli era... | |
 | Dante Alighieri - 1819 - 974 pages
...oltre sicnro . Ed io pur fermo , e coniro a coscienza . Quando mi vide star pur fermo e duro , Túrbalo un poco disse: or vedi, figlio, Tra Beatrice , e te è questo muro . Come al nome di Tisbe a perse 'I ciglio Piramo in su la morte , e riguardolla , Allor che 'I gelso diventù vermiglio ; *... | |
 | Dante Alighieri - 1822 - 328 pages
...e vieni oltre sicuro : Ed io pur fermo , e contra coscienza. Quando mi vide star pur fermo e duro , Turbato un poco disse : Or vedi , figlio , Tra Beatrice e te è questo muro. Coinè al nume di Tislie aperse '1 caglio Pi ramo in su la morte, e riguardolLi , Allorché "I gelso... | |
 | Dante Alighieri - 1823 - 602 pages
...vieni oltre sicuro. Kt io pur fermo, e contra coscienza. Quando mi vide star pur fermo e duro, "ì Turbato un poco disse: Or vedi, figlio, Tra Beatrice...riguardolla', Allor che il gelso diventò vermiglio; Cbsì la mia durezza fatta solla , 4« Mi volsi al savio duca , udendo il nome Che nella mente sempre... | |
| |