Supplimento a'vocabolarj italiani, Volume 5Stampería di G. Bernardoni di Gio, 1857 - 760 pages |
Other editions - View all
Common terms and phrases
Aggett Agric alcuno Anal ANDARE aver avverb bella bene Bocc botan Buonar capo Caren casa cava certo ch'io chè chiamano co'l colore Comed corpo credo Crus d'un Dant dare Dial dice Dicesi dire donna ediz facia fanno fare fece Fier figura figuratam fior forma forza Franc gran insieme intrans ital l'altro Lasc legge Lett Levare Locuz lungo luogo Magal male mano mare medesimo mente Mess Mettere mezzo Mont nome nuovo pare parlandosi parole Partic passo persona piccolo piglia poco porta possa potere preso proprio Pros ragione Rendere resto rifless rispetto sale Salvin sapere secco segno senso sentire serve signif Signore simili Sinon Soder sorte Sust Targ tenere terra Test Tornare Tozz Tratt trova usato vale Vasar vece vede Verb vero verso Viag voce volta volte vulg vuol
Popular passages
Page 397 - Or tu chi se' che vuoi sedere a scranna Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d...
Page 577 - ... che, bassando il viso, tutto smore, e d'ogni suo difetto allor sospira : fugge dinanzi a lei superbia ed ira.
Page 181 - Montezuma sobre los hombros de sus favorecidos en unas andas de oro bruñido, que brillaba con proporción entre diferentes labores de pluma sobrepuesta, cuya primorosa distribución procuraba obscurecer la riqueza con el artificio.
Page 144 - ... in sicuro riposo. E che vero sia che la sciocchezza di buono stato in miseria alcun conduca, per molti esempli si vede, li quali non fia al presente nostra cura di raccontare, avendo riguardo che tutto 'l dì mille esempli n
Page 70 - Ei te vedrà nel nascere Fresca e leggiadra ancora Pur di recenti grazie Gareggiar con l'aurora; E di mirarti cupido De' tuoi begli anni farà lento il voi.
Page 579 - Afectaba grande obediencia y veneración á su rey, y extraordinaria modestia y compostura en sus acciones y palabras , cuidando tanto de la gravedad y entereza del semblante, que solían decir los indios que le venia bien el nombre de Motezuma , que en su lengua significa príncipe sañudo, aunque procuraba templar esta severidad, forzando el agrado con la liberalidad.
Page 35 - Genti v' eran con occhi tardi e gravi, Di grande autorità ne' lor sembianti : Parlavan rado, con voci soavi.
Page 436 - Su broccati di Persia , al suo signore Con le dita pieghevoli '1 selvoso Mento vezzeggia , e la svelata fronte Alzando, il guarda; e quelli sguardi han possa Di far che a poco a poco di man cada Al suo signore la fumante canna . Mentre il labbro e la mau v'occupa e scalda L' odorosa bevanda , altere cose Macchinerà tua infaticabil mente. Qual coppia di destrieri oggi de...
Page 395 - Seguo solo il disio come il mio duce (3) ; il desiderio cocente che riarde l' anima, e la cui vampa come per iscrepolata parete, guizza e lingueggia per le rotture dello stile e per gli iati della versificazione: Ahi angosciosa e dispietata lima Che sordamente la mia vita scemi, Perché non ti ritemi Rodermi cosi il core a scorza a scorza (4)?
Page 242 - Sì come nuvoletta, in su salire; Tal si movea ciascuna per la gola Del fosso; che nessuna mostra il furto, Ed ogni fiamma un peccatore invola.