Elogi funerali e cenni biografici intorno a Vincenzo Niutta, presidente della cassazione di Napoli, senatore del regno, grande ufficiale dell'Ordine maurizianoTip. Rocca, 1868 - 73 pages |
Common terms and phrases
alcuna allora alto amore animo antichi assai autori avvocati breve casa cassazione causa Cavour Certo civile codice COLLEGE coloro compito consigli corte coscienza costante culto cuore cura d'Italia dato Decreto degno diceva dire Divina dolori dottrina dritto ebbe erano facile fama fece felice filosofia foro forza furono giorno giudizio giureconsulto giureprudenza giuridiche giustizia governo gran grandi idea illustre intorno italiano l'alta lasci lavori legge legislazione lettere libera lode luce lunga magistrato magistratura mente merito migliori missione morte Napoli natura nobile nome novella nulla nuovo onorata opere opinione ordine parlare parola passato pensiero persona pochi poco politica popoli posto poteva pratica presente presidente principe profonda proposito prove provincie pubblica pure ragion Regno ricordanza rispettato rivelazione sapere scienza senato senatore sentimento serbano signori sistema solenni sorti spirito storia studii sulto suprema toccò tornò trovò ufficio umane universale uomo varie vedere venerata venuto vero Vincenzo Niutta virtù viva vole volumi voto zione
Popular passages
Page 62 - Esce di mano a Lui, che la vagheggia Prima che sia, a guisa di fanciulla, Che piangendo e ridendo pargoleggia, L' anima semplicetta, che sa nulla, Salvo che, mossa da lieto fattore, Volentier torna a ciò che la trastulla. Di picciol bene in pria sente sapore ; Quivi s' inganna, e dietro ad esso corre, Se guida o fren non torce suo amore.
Page 71 - Grato mi è il sonno, e più l'esser di sasso: mentre che il danno e la vergogna ' dura, non veder, non sentir, m'è gran ventura; però non mi destar; deh parla basso!
Page 62 - 1 buon mondo feo, f* due soli aver, che l'una e l'altra strada facean vedere, e del mondo e di Deo. L'un l'altro ha spento; ed è giunta la spada col pasturale, e l'un con l'altro insieme per viva forza mal convien che vada; però che, giunti, l'un l'altro non teme: se non mi credi, pon mente a la spiga, ch'ogn
Page 63 - L'un l'altro ha spento, ed è giunta la spada Col pastorale; e l'uno e l'altro insieme Per viva forza mal convien che vada, Però che, giunti, l'un l'altro non teme: Se non mi credi, pon mente alla spiga, Ch'ogni erba si conosce per lo seme.