 | Dante Alighieri - 1727
...Co/fanti» , di quanto mal fu matre , CSU * ltno Nonlatuaconverjìon, ma quella dote, Che da te prefe il primo ricco patre . E mentre io gli cantava cotai note , O ira , o cofcienzia. , che V mordejfe , io Forte fpingavi , con ambo le piote . r credo ben , eh' al mio duca... | |
 | Dante Alighieri - 1757 - 568 pages
...115 Ahi "Coftantin, di quanto mal fu "matre, Non la tua eonveriìon, ma quella dote, Che da te prefe "il primo ricco "patre . E mentre io gli cantava cotai note, ^ O ira, o cofcienzia, che '1 mordefle^ no Forte "fpingava, con ambo le "piote. l' credo ben, ch'ai mio duca piacefle,... | |
 | Dante Alighieri - 1760 - 476 pages
...115 Abi "Coftantin, di quanto mal fu "matre, Non la tua converfion, ma quella dote3 Che da te prefe "il primo ricco "patre. E mentre- io gli cantava cotai note , O' ira, o cofcienzia, che 1 mordeíTey Forte "fpingava, con ambo le "pióte,. I' credo ben, ch'al mió duca piacefíe,... | |
 | Dante Alighieri - 1788 - 566 pages
...l'idolatre , Senon ch'egli uno , e voi n'honrate cento ? Ahi Constantin ! di quanto mal fu matre , Non la tua conversion , ma quella dote Che da te prese il primo ricco patre. E mentre gli cantava cotai note , O ira , o conscienza che'l mordefse , Forte springava con ambo le piote. I... | |
 | 1808
...nineteenth canto of his Inferno uses these words: AM Constantiii, di quanto mnl fu mitre, Nun la lua conversion, ma quella dote, Che da te prese il primo ricco patre, which Milton has thus translated, Ah Comuntine, of how much ill was cau«e Nol thy conversion, but... | |
 | Dante Alighieri - 1804 - 270 pages
...ali' idolatre, Se non eh' egli uno, e voi n' orate cento? Alii Constantin , di quanto mal fu maire , Non la tua conversion, ma quella dote, Che da te prese il primo ricco patre! E mentre io gli cantava colai note, O ira, o conscienzia, che '1 mordesse, Forte spingava con ambo le piote. I' credo ben,... | |
 | Gian Jacopo Dionisi - 1806 - 426 pages
...domina sopra la terra. Perciò egli esclama : Ini! XIX. 115. Ahi Costantin, di quanto mal fu maire, Non la tua conversion, ma quella dote, Che da te prese il primo ricco patre ! e nella fine del secondo libro della Monarchia : O felicem populum, o Ausoniam (2) ter gloriosam, si... | |
 | Gian Jacopo Dionisi - 1806 - 420 pages
...come fanno appunto in loro stile i Profeti: Inf. XIX. 1 1 5. Ahi Costantin, di quanto mal fu maire, Non la tua conversion, ma quella dote, Che da te prese il primo ricco patre ! La qual magnifica eselamazione la volle il Petrarca iinmitare, ampliandola in una sua (i) epistola... | |
 | Dante Alighieri - 1807 - 376 pages
...che altro è da voi all' idolatre , XIX. v. n5 — r33. 95 Ahi Costantin , di quanto mal fu matre , Non la tua conversion , ma quella dote Che da te prese...gli cantava cotai note, O ira, o coscienza , /che '1 mordesse, Forte spingava con ambo le piote. Io credo ben, ch'al mio dnca piacesse, Con ss contenta... | |
 | Dante Alighieri - 1807 - 410 pages
...voi all' idolatre, Se non ch'egli uno, e voi i n'orate cento? Ahi, Costantin, di quanto mal fu matre, Non la tua conversion, ma quella dote, Che da te prese il primo ricco patre! E mentre a io gli cantava 3 cotai note, 0 ira, o coscienzia, che 'l mordesse, Forte spingava con ambo le piote.... | |
| |