 | Benedetto Croce - 1909 - 496 pages
...fantastica e un racconto storico? Se, aprendo la Divina Commedia o le Rime del Petrarca, leggiamo: « In mezzo del cammin di nostra vita Mi ritrovai per una selva oscura », ovvero: « Levommi il mio pensiero in parte ov'era Quella ch'io cerco e non ritrovo in terra »... | |
 | Dante Alighieri - 1791 - 590 pages
...Purgatorio, e che in ultimo sarebbe da Beatrice condotto nel Paradiso . Ed egli seguitò Virgilio • ,N el mezzo del cammin di nostra vita Mi ritrovai per una selva oscura , Che la diritta via era smarrita. i Nel metfo ec. Stabilendo Dante nel suo Convito che 'I mezzo della... | |
 | 1797 - 532 pages
...Inferno, ed al Purgatorio, da dove con altra scorta passerà al Paradiso; e Dante lo segue. (CANTO I.) EL mezzo del cammin di nostra vita Mi ritrovai per una selva oscura, Che la diritta via era smarrita: E quanto a dir, qual' era, è cosa dura, Tanto è amara, che poco... | |
 | Niccolò Machiavelli - 1799 - 356 pages
...libri iu mano , e col riscontro , e pera leggiamo questa tua opera, ed il Morganre . Leggi su . (3) p. Nel mezzo del cammin di nostra vita. Mi ritrovai per una selva oscura, Che la diritta via era smarrita, J1?. E' basta. Leggi un poco ora il Mor-* gante . D. Dove? N. Dove... | |
 | Dante Alighieri - 1804 - 270 pages
...mezzo del cammin di nostra vita Mi ritrovai per una selva oscura, Che la diritta via era smarrita; E quanto a dir qual' era , è cosa dura , Questa selva selvaggia , ed aspra , e forte, Che nel pensier rinnuova la paura: Tanto è amara, che poco è più morte. Ma per trattar del ben ,... | |
 | Niccolò Machiavelli - 1805 - 476 pages
...libri in mano , e col riscontro, e però leggiamo questa tua opera , ed il M gante. Leggi su. (3) D. Nel mezzo del cammin di nostra. vita Mi ritrovai per una selva oscura , Che la diritta via era smarrita. W. E' basta. Leggi un poco ora il Morgante. D. Dove ? N. Dove tu... | |
 | Dante Alighieri - 1807 - 376 pages
...Filelfo , che della medesima riferisce il principio. D e I r Injerno Canto I. I. v. I — 2r, J'el mezzo del cammin di nostra vita Mi ritrovai per una selva oscura, Che la diritta via era smarrita. Ahi , quanto a dir qual' era è cosa dura Questa selva selvaggia ed... | |
 | Guido Bentivoglio, Giosafatte Biagioli - 1807 - 440 pages
...déterminée. Ven croni a donc mal traduit en disant , au milieu ; il falloit dire , dans le milieu. ll"el mezzo del cammin di nostra vita . Mi ritrovai per una selva oscura ; Che la diritta-via era smarrita. (D. lof. ei) (9) Non vi mancan però giardini bellissimi. On doit... | |
 | Dante Alighieri - 1810
...{|Purgatorio, e che in ultimo sarebbe da Beàtrice condotto nelParadis.o- Ed egli seguitò Virgilio . I ci mezzo del cammin di nostra vita Mi ritrovai per una selva oscura , Che la diritta via era smarrita . Ahi quanto a dir qual era è cosa dura. Questa selva selvaggia... | |
 | Dante Alighieri - 1815 - 632 pages
...tra gli altri Inf. xxi 112. e Purg. Il 98. (e) Nelle ediz. anteriori alla correzione del Sansovino. 4 Ahi quanto a dir qual era è cosa dura Questa selva selvaggia ed aspra e forte , Che nel pensier rinnuova la paura . 7 Tanto è amara , che poco è più morte : Di tai quattro faville... | |
| |