Commento alla Divina commedia d'Anonimo Fiorentino del secolo XIV, Volume 3 |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
acciò alcuna allora altra amore angeli anime appellato avea beate Beatrice bene bisogno buona CANTO capitolo Cesare ch'è ch'ello chè Chiaro appare cielo circa collo cominciò conosce corpo creato Creatore credere Cristo dice dire diverse divina domanda Donna dubbio ebbe Ecclesia ello erano esso eterna fare fece fede figliuolo Filosofo forma fosse furono gente gloria grado grazia Iddio imperò intende l'altro l'Auttore l'uno l'uomo legge libro luce lume luna luogo maggior male mare mente mezzo mondo morte moto movimento natura naturale nome nulla occhi ordine padre palesa Paradiso parlare parole peccato perfetta persona poema pone porta possa predetto presente principio pure quarta quegli quinta ragione santo sanza sapere sarà sarebbe scienzia segno segue sì com'è detto Signore simile spera Spirito stella terra terza testo tocca Tommaso torna tratta umana uomo vede veggio venire vero vidi virtude visione vista viva voglia volere volte vuol