Le Purgatoire, Volume 1Michel Lévy frères, 1856 - 584 pages |
Other editions - View all
Common terms and phrases
altra altro altrui âme amore ancor anima avant belle bord buon CANTO cercle change CHANT chemin ciel ciò cœur colui come corps côté Dante devant Dieu dire diss divin donne doute doux Duca esprits esser figure fils front gente grave guide haut homme j'ai jour l'air l'amour L'ange l'autre l'Enfer l'ombre L'un lent levant loin lumière Maestro main maître marche mente monde mont montagne mort occhi ogni ombre parle parole passi péché peine père pied pierre più pleurs poco poëte porte premier presso pria Purgatoire qu'un questa Quivi rayons regard répondit reste route semblait seul Sole soleil sort suivant terre tête tournant tutto veder venir vidi viens vient Virgile viso vita vivant vois voit voix voler voyant yeux
Popular passages
Page 94 - Ahi serva Italia, di dolore ostello, Nave senza nocchiero in gran tempesta, Non donna di provincie, ma bordello! Quell...
Page 264 - Se così fosse, in voi fora distrutto Libero arbitrio, e non fora giustizia, Per ben, letizia, e per male, aver lutto. Lo cielo i vostri movimenti inizia, Non dico tutti: ma, posto ch...
Page 6 - Velando i pesci ch' erano in sua scorta. Io mi volsi a man destra, e posi mente All' altro polo, e vidi quattro stelle Non viste mai fuor che alla prima gente.
Page 94 - Li vivi tuoi, e l' un l' altro si rode Di quei ch' un muro ed una fossa serra. Cerca, misera, intorno dalle prode Le tue marine, e poi ti guarda in seno S' alcuna parte in te di pace gode.
Page 266 - Esce di mano a Lui che la vagheggia, Prima che sia, a guisa di fanciulla Che piangendo e ridendo pargoleggia, L'anima semplicetta che sa nulla, Salvo che, mossa da lieto Fattore, Volentier torna a ciò che la trastulla.
Page 100 - Or ti fa lieta, che tu hai ben onde ; « Tu ricca, tu con pace, tu con senno. « S' io dico ver l'effetto noi nasconde.
Page 10 - Tu 1 sai che non ti fu per lei amara In Utica la morte, ove lasciasti La veste ch
Page 96 - Costei eh' è fatta indomita e selvaggia, E dovresti inforcar li suoi arcioni ; Giusto giudicio dalle stelle caggia Sovra '1 tuo sangue, e sia nuovo ed aperto, Tal che il tuo successor temenza n...
Page 28 - Tre volte dietro a lei le mani avvinsi, E tante mi tornai con esse al petto. Di maraviglia, credo, mi dipinsi; Perchè 1' ombra sorrise e si ritrasse, Ed io seguendo lei, oltre mi pinsi. Soavemente disse ch' io posasse: Allor conobbi chi era, e pregai Che per parlarmi un poco s
Page 90 - ... io fermai cotesto punto, 40 non s' ammendava, per pregar, difetto, perchè '1 priego da Dio era disgiunto. Veramente a così alto sospetto non ti fermar, se quella nol ti dice che lume fia tra '1 vero e lo 'ntelletto: non so se 'ntendi; io dico di Beatrice: tu la vedrai di sopra, in su la vetta di questo monte, ridere e felice.