 | Giovanni Boccaccio - 1825 - 172 pages
...eccellentissima e di ornata eloquenza e nelle cortecce e nelle frondi apparente. Ma torniamo dove lasciammo. Dico che la teologia e la poesia quasi una cosa si...dire, dove uno medesimo sia il suggetto ; anzi dico più , che la teologia niun' altra cosa è che una poesia d'Iddio. £ che altra cosa è che poetica... | |
 | Giovanni Boccaccio - 1826 - 334 pages
...eccellentissima e di ornata eloquenza e nelle corteccie e nelle frondi apparente. Ma torniamo dove lasciammo Dico che la teologia e la poesia quasi una cosa si possono dire , dove uno medesimo sia il suggello ; anzi dico più,che la teologia niun 'altra cosa è che una poesia d' Iddio. E che altra... | |
 | Giovanni Boccaccio - 1833 - 310 pages
...eccellentissima ed ornata eloquenza e nelle cortecce e nelle frondi apparente. Ma torniamo dove lasciammo. Dico che la teologia e la poesia quasi una cosa si possono dire , dove uno medesimo sia il subietto ; anzi dico più , che la teologia niun' altra cosa é che una poesia d' Iddio. E che altra... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 240 pages
...eccellentissima e di ornata eloquenza e nelle cortecce e nelle frondi apparente. Ma torniamo dove lasciammo. Dico che la teologia e la poesia quasi una cosa si...dire, dove uno medesimo sia il suggetto anzi dico più. che la teologia niun' altra cosa è che una poesia d' Iddio. E che altra cosa è che poetica... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 522 pages
...mostrato, egli aveva ad ogni studio già preposta la Poesia, poetica opera stimò di comporre. — La Teologia e la Poesia quasi una cosa si possono dire, dove un medesimo sia il suggetto ; anzi dico di più, che la Teologia niun' altra cosa é che una Poesia... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 530 pages
...mostrato, egli aveva ad ogni studio già preposta la Poesia, poetica opera stimò di comporre. — La Teologia e la Poesia quasi una cosa si possono dire, dove un medesimo sia il suggetto ; anzi dico di più, che la Teologia niun' altra cosa è che una Poesia... | |
 | Dante Alighieri - 1852 - 846 pages
...mostralo, egli aveva ad ogni studio già preposta la Poesia , poetica opera slimò di comporre. -- La Teologia e la Poesia quasi una cosa si possono dire, dove un medesimo sia il suggello ; anzi dico di più, che la Teologia niun'allra cosa è che una Poesia... | |
 | Giovanni Boccaccio - 1863 - 542 pages
...eccellentissima ed ornata eloquenza nelle cortecce e nelle frondi apparenti. Ma torniamo dove lasciammo. Dico che la teologia e la poesia quasi una cosa si possono dire, dove uno medesimo sia il subietto; anzi dico più , che la teologia niun' altra cosa è che una poesia d'Iddio. E che altra... | |
 | Giovanni Boccaccio - 1863 - 538 pages
...eccellentissima ed ornata eloquenza nelle cortecce e nelle frondi apparenti. Ma torniamo dove lasciammo. Dico che la teologia e la poesia quasi una cosa si possono dire, dove uno medesimo sia il subiettoj anzi dico più , che la teologia niun' altra cosa è che una poesia d'Iddio. E che altra... | |
 | Giovanni Boccaccio - 1863 - 550 pages
...eccellentissima ed ornata eloquenza nelle cortecce e nelle frondi apparenti. Ma torniamo dove lasciammo. Dico che la teologia e la poesia quasi una cosa si possono dire, dove uno medesimo sia il subietto; anzi dico più , che la teologia niun' altra cosa è che una poesia d'Iddio. E che altra... | |
| |