Le rime, Volume 2 |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
alcun allor alma altra altrui amaro amico Amor Antiche anzi assai avea bella bellezza breve buon cantando CANZONE caro certo Ch'i chiaro Ciel colla color consiglio crede degno desir dico dolce dolor donna duol duro eran fama felice fiorita foco forza gente gentil giorno gran guardo ingegno innanzi l'altro lasciato leggiadro lieto lingua luce lume lunga mano mente mille mirar mondo morir mortal Morte nodo nome nova nulla occhi omai onesta onore pace parlar parole passo Pensando pensier Petrar Petrarca pien pietà poco porto posso pregio ragion rime RISPOSTA salute seco seguire sente signor SONETTO sospiri speranza spero stanco stile tardi terra torna TRIONFO trista trova vago vede veder veggio vero vidi virtute viso vista viver vivo voglia volo volto
Popular passages
Page 54 - n belle donne oneste atti soavi Sono un deserto, e fere aspre, e selvagge. SONETTO. QUEL Rosignuul che sì soave piagne Forse suoi figli, o sua cara consorte, Di 'dolcezza empie il cielo e le campagne Con tante note sì pietose e scorte, E tutta notte par che m...
Page 53 - Poco mancò ch'io non rimasi in cielo. 87 xxvi rEFIRO torna, e '1 bel tempo rimena, ' E i fiori e l'erbe, sua dolce famiglia, E garrir Progne e pianger Filomena, E primavera candida e vermiglia.
Page 153 - Marlanne chiamando che non r ode. Vedi tre belle donne innamorate, Procri, Artemisia, con Deidamia ; Ed altrettante ardite e scellerate, Semiramis e Bibli e Mirra ria ; Come ciascuna par che si vergogni Della lor non concessa e torta via. Ecco quei che le carte empion di sogni, Lancilotto, Tristano e gli altri erranti, Onde conven che '1 vulgo errante agogni. Vedi Ginevra, Isotta e l'altre amanti, E la coppia d' Arimino, che 'nsieine Vanno facendo dolorosi pianti.
Page 127 - Vergine bella, che di sol vestita, coronata di stelle, al sommo Sole piacesti si che 'n te sua luce ascose, amor mi spinge a dir di te parole; ma non so 'ncominciar senza tu' aita e di Colui ch'amando in te si pose.
Page 135 - Nel tempo che rinnova i miei sospiri Per la dolce memoria di quel giorno Che fu principio a si lunghi martiri, Scaldava il Sol già l'uno e l'altro corno Del Tauro, e la fanciulla di Titone Correa gelata al suo antico soggiorno.
Page 159 - Che di non esser primo par, ch'ira aggia. Ecco i duo Guidi , che già furo in prezzo ; Onesto Bolognese; ei Siciliani, Che fur già primi, e quivi eran da sezzo.
Page 44 - Valle che de' lamenti miei se' piena, Fiume che spesso del mio pianger cresci, Fere silvestre, vaghi augelli, e pesci Che l' una e l' altra verde riva affrena; Aria de...
Page 45 - 1 terzo cerchio serra La rividi più bella e meno altera. Per man mi prese e disse : In questa spera Sarai ancor meco, se '1 desir non erra. I* son colei che ti die' tanta guerra E compie
Page 130 - Fora avvenuto ; ch' ogni altra sua voglia Era a me morte ed a lei fama rea. Or tu, Donna del ciel, tu nostra Dea (Se dir lice e conviensi), Vergine d...
Page 183 - Le dolci paci ne' begli occhi scritte, Tenner molt' anni in dubbio il mio desire. Appena ebb' io queste parole ditte, Ch' i' vidi lampeggiar quel dolce riso di' un Sol fu già di mie virtuti afflitte. Poi disse sospirando: mai diviso Da te non fu '1 mio cor, nè giammai fia : Ma temprai la tua fiamma col mio viso. Perchè a salvar te e me, null' altra via Era alla nostra giovenetta fama: Nè per ferza è però madre men pia. Quante volte diss...