Lettere del cardinal Bentivoglio, Page 1 |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
abbia affetto alcun appresso avuto bacio Bentivoglio bisogna buon C'est cardinal casa Cattolica causa certo cette ch'io chose colla comme construction continue Corte credere d'un d'une dans degna desiderio deux dire doit Duca être fait favor felice Fiandra finalmente français Francia Germania giorni godere gran grand gusto insieme italien l'altro l'article l'ellipse l'expression l'on l'un lett LETTERA lieu lungo luogo Madrid Maestà maggior mani medesimo mente mezzo mille mots nuovo occasione offizj paese parceque pare Parigi parle passato persona peut phrase porta posso poteva prego préposition presente presto Principe propria publiche qu'il quà quì rapport d'éloignement Regina Regina madre Regno resto ricevuto riverente Santità sarà savoir scrivermi seguito sens sente signor sperare successo tornò trovo vedere venire verbe vero verso viaggio vivo volte voluto y a ellipse
Popular passages
Page 40 - Che l' una parte l' altra tira ed urge, Tin tin sonando con sì dolce nota, Che il ben disposto spirto d' amor turge ; Così vid' io la gloriosa rota Moversi, e render voce a voce in tempra Ed in dolcezza, ch' esser non può nota, Se non colà dove gioir s
Page 95 - Italia, e da morir più infelicemente al fine la seconda volta con queste ferite , che non fece la prima con quelle altre che favolosamente da voi saranno cantate. Confido pero che non vorrete essere omicida voi stesso de
Page 157 - Che le pare di quelle isolette, che fanno un ponte della natura congiunto'a quello dell'arte, per dove si passa il fiume, e s'entra nella città? E che le pare di tanti arbori, che sorgono fra le case dalla parte della città, nel borgo e nelle isolette, ch'ora uniscono ed ora variano con tanto gusto da tutti i lati sì vaghe scene? Molto meglio di me furono osservate forse da Vostra Eccellenza queste cose medesime quand'ella fu a Turs ; ma ho voluto anch' io rinnovargliene la memoria, e con la memoria...
Page 62 - ... reali di Francia, sarebbe stato soperchio. E quando ella andava per via, sì forte le veniva del cencio, che altro che torcere il muso non faceva, quasi puzzo le venisse di chiunque vedesse o scontrasse.
Page 18 - Bruno, tu te la griferai: e' mi par pur vederti morderle con cotesti tuoi denti fatti a bischeri quella sua bocca vermigliuzza e quelle sue gote che pajon due rose, e poscia manicarlati tutta quanta.
Page 65 - Nel mezzo del cammin di nostra vita, Mi ritrovai per una selva oscura Che la diritta via era smarrita.
Page 224 - Tout débitant d'édition contrefaite, s'il n'est pas reconnu contrefacteur, sera tenu de payer au véritable propriétaire une somme équivalente au prix de cinq cents exemplaires de l'édition originale.
Page 28 - ... alla cui notizia pervenne io ne fossi lodato e da molto più reputato, nondimeno mi fu egli di grandissima fatica a sofferire, certo non per crudeltà della...
Page 86 - ... regni, lo stato della religione; come sia mista l'autorità del comandare con la forma dell'ubbidire; come si stia coi vicini; qual sia l'umor peccante in ciascun governo, e qual sarebbe il rimedio se vi potesse aver luogo la medicina.133 Così lo storico viene gradualmente ad assumere la funzione dell'informatore e del diplomatico.
Page 154 - Io mi trovo al presente in Turs per occasion della Corte. E quanto alle cose pubbliche , tutto qui si riduce al negozio della Regina madre. Ma potiamo " sperare che pur finalmente lo vedremo presto finito , e con quella perfezione che tatti i buoni hanno desiderato.