La Divine Comédie, Volume 2 |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
altri altro âme amore amour ancor Anges avant Béatrice belle buon CANTO céleste cercle CHANT Ciel Cielo ciò claire colui come convien cose côté cour Cristo Dame Dante désir devant Dieu dire divin dolce Donna esser éternelle face feux figure fils fleurs forme gloire grazia haut Jean Jésus-Christ jour l'âme l'amour l'esprit laisser loin luce lume lumière Marie mente mille monde mondo monte mort mortali natura NOTES occhi ogni parler parole passe penser Pierre più place plein poëte porta premier profonde qu'un quale quanto questa rayons regard reste rien rose saint santo semblait sera seul soleil sort sphère splendeurs sublime tanto terre tournant trône tutte tutto veder venir vidi viso vista vita vive vois voix voyant yeux
Popular passages
Page 261 - Vergine Madre, figlia del tuo Figlio, Umile ed alta più che creatura, Termine fisso d...
Page 202 - Quante sì fatte favole per anno In pergamo si gridan quinci e quindi: Sì che le pecorelle che non sanno , Tornan dal pasco pasciute di vento , E non le scusa non veder lor danno. Non disse Cristo al suo primo convento : Andate e predicate al mondo ciance; Ma diede lor verace fondamento : E quel tanto sonò nelle sue guance, Sì ch' a pugnar per accender la fede Dell' evangelio fero scudi e lance.
Page 236 - O Donna, in cui la mia speranza vige, E che soffristi per la mia salute In Inferno lasciar le tue vestige ; Di tante cose, quante io ho vedute, Dal tuo potere e dalla tua bontate Riconosco la grazia e la virtute. Tu m' hai di servo tratto a libertate Per tutte quelle vie, per tutti i modi.
Page 220 - Lume è lassù, che visibile face Lo Creatore a quella creatura, Che solo in lui vedere ha la sua pace; E si distende in circolar figura ' .' . In tanto che la sua circonferenza Sarebbe al Sol troppo larga cintura.
Page 164 - In vesta di pastor lupi rapaci Si veggion di quassù per tutti i paschi : O difesa di Dio, perchè pur giaci ! Del sangue nostro Caorsini e Guaschi S...
Page 176 - Con esso come nota con suo metro; Così la mia memoria si ricorda Ch* io feci , riguardando ne...
Page 98 - Beatrice; e io, che a' suoi consigli tutto era pronto, ancora mi rendei alla battaglia de' debili cigli. Come a raggio di sol che puro mei per fratta nube già prato di fiori So vider, coverti d'ombra, li occhi miei; vid* io cosi più turbe di splendori, fulgorate di su da raggi ardenti, sanza veder principio di fulgori.
Page 100 - L' alta letizia, che spira del ventre, Che fu albergo del nostro disiro : E girerommi , Donna del Ciel, mentre Che seguirai tuo Figlio, e farai dia Più la spera suprema, perché lì entre.
Page 80 - Ma per salirla mo' nessun diparte Da terra i piedi, e la Regola mia Rimasa è giù per danno delle carte.
Page 152 - Pria ch'io scendessi a l'infernale ambascia, I s'appellava in terra il sommo bene onde vien la letizia che mi fascia; e EL si chiamò poi: e ciò convene, che l'uso de' mortali è come fronda in ramo, che sen va e altra viene.