La divina commedia di Dante Alighieri: 1Ciardetti, 1830 - 747 pages |
Contents
339 | |
360 | |
378 | |
398 | |
418 | |
441 | |
464 | |
486 | |
107 | |
132 | |
138 | |
157 | |
181 | |
196 | |
218 | |
237 | |
255 | |
280 | |
302 | |
321 | |
507 | |
530 | |
555 | |
566 | |
578 | |
598 | |
621 | |
644 | |
662 | |
682 | |
704 | |
Other editions - View all
Common terms and phrases
Accademici della Crusca adoperato adunque aferesi alcun Alichino antichi apocope appella avea Barbariccia Biagioli Boccaccio bolgia Caet cagione canto catacresi Cerbero ch'è ch'io chè chiosa Cleopatràs codd codice colla Comentatori costui cotal credere Daniello Dante demonj detto divina ellissi esempj Espositori essendo esso figliuolo Flegetonte gente Gerione grazia della rima imperocchè Inferno intendi invece l'altre ediz l'altre edizioni Landino latino legge il cod legge il Vat legge l'Ang legge la Nidob legge la Nidobeatina lezione Lombardi Lucifero luogo Maestro MAGALOTTI Malacoda medesimo mente mondo monte morte Nidobeatina occhi parlare parole Partic particella passo perocchè piè Poeta Poggiali pure Purg ripa scrittori segg senso serpente significa significato sincope spiega terra Torelli trova vale Vedi il Cinon Vedi il Vocab Vedi il Vocabolario Vellutello Venturi verbo verso vidi Villani Virgilio vizj Vocabolario della Crusca Volpi vuol dire zione