Rime di Francesco Petrarca, Volume 2 |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
accenna Adunque alcun Alfieri allora altra Amore anzi aver bella bellezza canto canzone caro Castelvetro certo ch'è ch'io chiama chiaro cielo colla corpo credo cuore d'amore d'ogni Dante desiderio desio dice dice Dante dimostra dire divina dolce dolore donna essendo fama fare fece figura forma forte forza fuoco gentile giorno gran immagine Inferno intende intera l'altro l'anima l'uno lascia Laura legge luce lume lungo luogo maggior male mare mente mille mira mondo morire mortale morte natura nulla Nuova occhi Ordina Paradiso pare parlare parole passo pensando pensiero perciocchè persona Petrarca pietà poco Poeta pone porta possa poteva pregio presente Purgatorio quei ragione riguardo risponde sarà sarebbe scrive seguita senso sentimento SONETTO sospiri speranza spiega spira suono suppl Tassoni terra terzo torna vede Venere vero verso vide virtù viso vista vivo voglia volendo volge volte vuole
Popular passages
Page 636 - Cesare o poeta, (Colpa e vergogna dell'umane voglie), Che partorir letizia in su la lieta Delfica Deità dovria la fronda Peneia, quando alcun di sé asseta. Poca favilla gran fiamma seconda: Forse diretro a me con miglior voci Si pregherà porche Cirra risponda. Surge a...
Page 427 - In quella parte ove surge ad aprire Zefiro dolce le novelle fronde di che si vede Europa rivestire...
Page 576 - Quale ne' plenilunii sereni Trivia ride tra le ninfe eterne, Che dipingono il ciel per tutti i seni, Vid...
Page 678 - Non v'accorgete voi, che noi siam vermi Nati a formar l'angelica farfalla, Che vola alla giustizia senza schermi...
Page 681 - Ahi, Costantin, di quanto mal fu matre, Non la tua conversion, ma quella dote Che da te prese il primo ricco patre!
Page 117 - Donne ch'avete intelletto d'amore, i' vo' con voi de la mia donna dire, non perch'io creda sua laude finire, ma ragionar per isfogar la mente. Io dico che pensando il suo valore, Amor sì dolce mi si fa sentire, che s'io allora non perdessi ardire, farei parlando innamorar la gente : e io non vo...
Page 331 - Veniva a me co' suoi intendimenti. Tosto che fu là dove 1" erbe sono Bagnate già dall' onde del bel fiume, Di levar gli occhi suoi mi fece dono. Non credo che splendesse tanto lume Sotto le ciglia a Venere trafitta Dal figlio fuor di tutto suo costume. Ella ridea dall' altra riva dritta, Traendo più color con le sue mani, Che 1
Page 361 - S'i' era sol di me quel che creasti novellamente, amor che '1 ciel governi, tu '1 sai, che col tuo lume mi levasti.
Page 554 - Così fer molti antichi di Guittone, di grido in grido pur lui dando pregio fin che l'ha vinto il ver con più persone.